Continua la preparazione della compagine rossoblu in vista della terza 
giornata di campionato a Trapani. Archiviate le prime due gare, si 
lavora per compattare il gruppo
Avvio di campionato difficile per la Vibrotek Volley che nella seconda 
giornata della regular season ha affrontato l’Aurispa Alessano. Dopo la 
trasferta ad Ugento contro i Falchi Salento (finita 3-2 con un punto per 
i rossoblu), l’appuntamento al PalaMazzola di sabato 26 ottobre ha 
permesso di individuare altri elementi positivi nell’identità della 
squadra allenata da Gianni Narracci.
La Vibrotek Volley c’è anche se non si esprime con continuità. Per il 
momento.
La stagione sportiva è appena iniziata, del resto, ed anche se è sempre 
bello festeggiare una vittoria, è nelle sconfitte che si trovano gli 
spunti per far emergere le potenzialità di ogni singolo atleta, da 
mettere al servizio della squadra.
Ed è esattamente su questo che lavora alacremente il tecnico rossoblu, 
rivelandosi un grande motivatore ed un sapiente utilizzatore di tutti i 
professionisti a sua disposizione.
La Vibrotek Volley che recupera due set di svantaggio contro Ugento e 
che gioca un set imponendosi con grinta e tecnica (e sette punti di 
distacco 25-18) contro Alessano, è la squadra che tutti si aspettano. 
Anche gli avversari.
Ed è la squadra che si sta consolidando.
“Sapevamo che la partita contro l’Aurispa sarebbe difficile – dichiara 
Domenico Maiorana, schiacciatore rossoblu -, ma questo non ci ha 
impressionato o intimorito, anzi: è stato fonte di motivazione e 
concentrazione maggiori. Il nostro gruppo sta crescendo, amalgamandosi e 
compattandosi ogni giorno di più. Stiamo lavorando con impegno proprio 
per condurre le individualità, che ancora emergono nei momenti di 
difficoltà, verso un lavoro più omogeneo e quindi, di squadra. Chiediamo 
solo fiducia perché siamo consci delle nostre responsabilità e dei 
nostri doveri, ma siamo anche consapevoli delle nostre capacità e, 
quindi, sappiamo di poter onorare al meglio gli impegni sportivi di 
questo campionato che è appena iniziato e ci offre la possibilità ed il 
tempo per fare bene!".
La fiducia verso un gruppo che continua a crescere e si ripromette di 
rendere il PalaMazzola il proprio campo, magari inespugnabile, nasce 
spontanea ed è alimentata dal riscontro di onestà che alberga in questi 
atleti.
"Entrare subito in partita rimane una difficoltà per noi - ammette 
Andrea Kouznetsov, schiacciatore della Vibrotek - ed è complicato 
spiegarne il motivo visto che non ci mancano la tecnica ed il carattere. 
Avremmo potuto fronteggiare di più Alessano, come avevamo fatto ad 
Ugento, ma siamo stati poco cinici, a differenza dei nostri avversari. 
Dobbiamo trovare la formula esatta per esprimerci tutti al meglio delle 
nostre capacità, amalgamando bene grinta ed esperienza, concentrazione e 
tensione positiva".
L'entusiasmo del giovane Kouznetsov, più a lungo in campo nell'incontro 
contro l'Aurispa, è innegabilmente contagioso. L'atleta rossoblu conosce 
il senso e l'importanza della pressione psicologica che può derivare 
dalle aspettative, ed il rischio di subirne le conseguenze senza 
l'esternazione di stati d'animo contrastanti.
"Il nostro gruppo può raggiungere un equilibrio vincente perché è 
composto da giocatori differenti per qualità tecniche e carattere - 
aggiunge lo schiacciatore rossoblu -: elementi perfettamente 
conciliabili a beneficio di unità e risultati in campo. E noi ci stiamo 
seriamente impegnando per unire nel più breve tempo possibile queste 
caratteristiche. Personalmente sono molto contento anche per il lavoro 
di motivazione effettuato dal nostro allenatore che non risparmia 
nessuno di noi, coinvolgendoci in gara al bisogno e facendoci, quindi, 
sentire protagonisti attivi, tutti coinvolti ed utili agli obiettivi che 
ci prefiggiamo".
Oggi la Vibrotek Volley riprenderà la preparazione in vista della 
trasferta in Sicilia di domenica prossima (3 novembre) contro la 
Pallavolo Trapani, reduce da una vittoria (contro Lamezia) ed una 
sconfitta al tie break (contro l'AM Club Italia).