HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Filonide...l'orgoglio di essere Tarantini
martedì 16 settembre 2003
Una via, un nome, una storia

La storia ha sempre parlato chiaro: tra Tarantini e Romani non è mai corso buon sangue.
Della Taranto in crisi che chiese aiuto al re d'Epiro, Pirro, ne siamo tutti a conoscenza ma sapete quale fu la molla che fece scatenare la guerra?
Eh già, questi tarantini che caratterino.....Degli ambiasciatori romani scesero a Taranto per avere chiarimenti circa l'affondamento di alcune loro navi. Il nostro Filonide con estrema disinvoltura, tipica di chi è sin troppo sicuro di sè, osò orinare sulla toga di un ambasciatore, facendo così scoccare la scintilla che ovviamente porto alla sfida tra Taranto e Roma.
Tito Livio scrisse:
"Scurra quidam Philonides sacra legatorum vestimenta canis impudentis instar urina respersit"
Ah questi Tarantini dal sangue bollente!

E' stata intitolata una via al nostro Filonide, sita nel Rione Salinella.

A cura di Studichito


Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote