HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
'A nigghitedde
giovedì 25 settembre 2003
Quando ancora Wanna Marchi non c'era...

Personaggi decisamente pittoreschi e “colorati” non sono stati esclusivamente una prerogativa del sesso maschile. Infatti nella città vecchia è esistita una certa “ ‘a nigghitedde”.
Una donna brutta e bassina, rinomata fattucchiera, alla quale sovente ricorrevano le donnicciuole della città vecchia o per delusioni amorose, o per fugare il malocchio, convinte della potenza dei suoi sortilegi.
Anche il sesso maschile non disdegnava qualche volta di consultarla, previo idoneo compenso, per ottenere da lei elementi esorcitivi affinché potesse conquistare le simpatie del gentil sesso.
Considerata anche una iettatrice (‘a masciare), bastava il suo semplice apparire per far dirottare le persone in altre direzioni non senza ricorrere a manuali scongiuri che non stiamo qui a descrivere minuziosamente.
Del resto passano gli anni ma certe “piaghe” persistono a discapito sempre della povera gente.
E poi per fortuna della nostra “nigghitedde” che a quell'epoca non c’era……Striscia la notizia!…..Altrimenti sai che dolori!!
Wanna Marchi Docet.
Tarentum Nobilissima Urbs

A cura di Delfina Azzurra & Studichito



Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote