HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
FABIO CONCATO A TARANTO
martedì 22 gennaio 2013

da info@amicidellamusicataranto.it




 

 

 

69ª STAGIONE CONCERTISTICA

2012/13

 

 

 

 

 

 

FABIO CONCATO

in

TUTTO QUA

 

 

venerdi, 25 gennaio 2013

Taranto, Teatro ORFEO - ore 21,00

 

http://www.youtube.com/watch?v=XAxKufYQDu0

 

 

 

Fabio Concato è una delle più belle certezze della nostra musica d’autore.

Nel corso degli anni ha saputo ritagliarsi uno spazio importante per le sue canzoni, narrando in modo molto personale le piccole grandi storie della quotidianità.

Nostalgie, ricordi, speranze, rivelazioni e confessioni appena delineate, lampi d’allegria contagiosa e momenti di grande tenerezza

popolano il mondo delle sue canzoni, simili a foto, illustrazioni e annotazioni in un diario della memoria che è sempre riuscito

a fare breccia sia nell'immaginario che nella sensibilità del pubblico.

Nasce a Milano il 31 maggio 1953, in una famiglia ricca di stimoli culturali e musicali:

la madre è giornalista e stimata poetessa, il padre ottimo chitarrista e noto autore e divulgatore della musica jazz.

Nel 1965 forma con il fratello maggiore il suo primo gruppo rock.

La storia discografica di Fabio Concato inizia nel 1977, con la pubblicazione del primo album "Storie di sempre"

che contiene "A Dean Martin", scherzosa presa in giro del cantante americano che si fa apprezzare per la sua vena ironica e originale.

Trascorrono alcuni anni e il cantautore milanese si ripresenta al pubblico nel 1982 con un album intitolato semplicemente “Fabio Concato”.

È un successo e il brano “Domenica bestiale”, che ancora oggi è tra i più programmati in radio,

conquista e seduce il grande pubblico diventando così la prima pietra miliare nella produzione musicale dell’artista.

È l’avvio di una fase artistica molto fortunata, con album che conquistano il doppio disco di platino e rendono popolari canzoni come

“Guido piano”, “Rosalina”, “Sexy Tango”, “Ti ricordo ancora” e “Fiore di maggio”, veri punti di riferimento nella musica d'autore italiana.

Annunciato da due singoli, "Tutto qua" e "Un trenino nel petto", il 20 marzo 2012 Fabio Concato pubblica,

a distanza di ben 11 anni dal precedente, un nuovo album di inediti “Tutto Qua”, scritto e realizzato nel tempo, con calma,

dove la grande vena compositiva e narrativa è intatta e le nuove canzoni continuano a raccontare storie personali e,

al tempo stesso, facilmente condivisibili con il grande pubblico.

 

 

_____________

 

 

I biglietti si possono acquistare presso gli abituali punti vendita:

 

Amici della Musica “Arcangelo Speranza” - via Toscana n° 24/d - tel. 099.7303972

Basile Strumenti Musicali - via Matteotti n° 14 - tel. 099.4526853

Box-Office - via Nitti n° 106/a - tel. 099.4540763

 

Il costo è di € 40,00 (Platea e prima galleria) - € 30 (Seconda galleria)

€ 20,00 (terza galleria)

 

Diritto di prevendita 2 €

 

 

INFO

 

AMICI DELLA MUSICA "ARCANGELO SPERANZA"

via Toscana, 24/D – TARANTO

099.7303972 – 335.6253305

 





Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote