HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
II° Edizione del Concorso Multiculturita “Europe Contest”
venerdì 26 aprile 2013

da Alceste Ayroldi




 

MULTICULTURITA  “EUROPE CONTEST” II EDIZIONE

Multiculturita “Europe Contest” annuncia la partnership con il Basilijazz Festival. Al primo classificato andrà un premio in denaro di 1.500 euro, mentre il secondo classificato parteciperà all’edizione 2014 del festival lucano. Inoltre, in ragione del sopraggiunto premio che potrà essere attribuito al gruppo o solista pugliese che accederà alla finale, la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione slitta al 20 maggio 2013.

Seconda edizione per il Multiculturita “Europe Contest”, organizzato dall’associazione Multiculturita J.S., con la direzione artistica di Michele Laricchia e il coordinamento artistico di Alceste Ayroldi.

Finalità del concorso è promuovere progetti musicali innovativi nell’ ambito della musica afroamericana (jazz, blues, funky, soul, rhythm and blues, fusion) , fornendo a talenti e gruppi emergenti l’opportunità di esibirsi di fronte a una giuria composta da musicisti professionisti e critici di settore, direttori artistici, oltre al pubblico.  Il Multiculturita “Europe Contest” intende così promuovere la cultura e la pratica della musica afroamericano sul territorio e dare visibilità a giovani impegnati nella ricerca e nello sviluppo stilistico ed esecutivo di tale musica.

Possono partecipare, solisti, gruppi, band, ensemble, la cui età non superi il trentacinquesimo anno. Nel caso dei gruppi (anche band o ensemble), si intende che l’età media non superi il trentacinquesimo anno di età. I progetti che verranno presentati dovranno contenere anche – e almeno – due brani originali a firma del solista, ovvero di un rappresentante del gruppo, band o ensemble.

La partecipazione al concorso è totalmente gratuita

I premi: Euro 1.500,00 per il I° Classificato.

Al secondo classificato n.1 contratto per la partecipazione all’edizione 2014 del Basilijazz, rassegna partnership del contest.

All’eventuale gruppo pugliese che dovesse qualificarsi per la fase finale, sarà attribuito anche un premio riguardante un’intera giornata di registrazione presso BoBo Studios di Capurso (Ba)

I gruppi che intendano partecipare dovranno inoltrare, a mezzo Poste Italiane o corriere, entro e non oltre il termine di adesione, fissato al 20 maggio 2013, la seguente documentazione:

a) Il modulo di iscrizione completo di liberatoria, allegato al presente regolamento e scaricabile dal sito www.multiculturita.it debitamente compilato e sottoscritto.

b) Due copie identiche di un CD contenente i brani musicali (almeno 4) liberamente scelti, che permetteranno una adeguata valutazione per l’ammissione al concorso. In alternativa, i supporti audio potranno pervenire in formati differenti ed essere inviati via email per poter effettuare il download da parte dell’organizzazione.

c) Il nome, dettagli anagrafici e recapiti telefonici, indirizzo mail del responsabile del gruppo o del musicista solista. 

d) Un curriculum artistico aggiornato, con materiale fotografico (min. 4 immagini) di buona qualità.

Il materiale dovrà essere inviato a mezzo posta all’indirizzo: Multiculturita, Via S. Onofrio 18, Capurso (Ba).

Tutti i progetti che parteciperanno alla kermesse saranno presentati sul portale Capurso Map e su Multiculturita.it e verranno votati dal pubblico attraverso internet, con i risultati visibili in tempo reale. I sei gruppi più suffragati saranno sottoposti ad una giuria di esperti che decreterà le due band, solisti, gruppi o ensemble finalisti. I risultati della selezione, con il calendario delle esibizioni, saranno resi noti entro il 15 giugno 2013, tramite pubblicazione sui siti: multiculturita.it; capursomap.it e/o telefonicamente o via mail, ai responsabili dei gruppi selezionati. 

Le due formazioni finaliste godranno dell’ospitalità da parte dell’organizzazione. La giuria degli esperti che procederanno alle eliminatorie sarà composta dal direttore artistico, dal coordinatore artistico, da un operatore commerciale del settore discografico, da un direttore artistico di club e/o rassegna e da un produttore discografico. 

Mentre, la Giuria della serata finale sarà composta da: 1) direttore artistico; 2) coordinatore artistico; 3) due critici musicali di chiara fama; 4) n.2 direttori artistici di famosi jazz club e/o festival o rassegne nazionali; 5) n. 1 produttore discografico; 6) n.1 direttore di una scuola di musica di levatura nazionale.

Il concorso godrà di una promozione su stampa nazionale e locale a cura dell’organizzazione. 

Info: www.multiculturita.it; info@multiculturita.it.

Si allega il bando completo.

 

Alceste Ayroldi

Coordinatore Artistico

Multiculturita “Europe Contest” II edizione

339/2986949


******************************************

BANDO DI CONCORSO

MULTICULTURITA “EUROPE CONTEST”

 

II Edizione  Anno  2013

 

Regolamento

 

Articolo 1 - Finalità del Contest

Finalità del concorso è promuovere progetti musicali innovativi nell’ambito della musica afroamericana (jazz, blues, funky, soul, rhythm and blues, fusion) , fornendo a talenti e gruppi emergenti l’opportunità di esibirsi di fronte a una giuria composta da musicisti professionisti e critici di settore, direttori artistici, oltre al pubblico.  Il Multiculturita Europe Contest intende così promuovere la cultura e la pratica della musica afroamericana sul territorio e dare visibilità a giovani impegnati nella ricerca e nello sviluppo stilistico ed esecutivo di tale musica.  Finalità del concorso è altresì promuovere a livello internazionale lo sviluppo turistico della Puglia, dell’hinterland barese e, in particolare, della cittadina di Capurso, considerando la musica un linguaggio universale che permette di far conoscere a livello mondiale le realtà e le straordinarie peculiarità della Puglia, diffonderne il patrimonio naturalistico, l’identità storica e culturale, nel pieno rispetto di tradizioni, usi e costumi locali.

Articolo 2 - A chi si rivolge

Il presente bando si rivolge a tutte le formazioni musicali attive sia in Italia che nei Paesi dell’Unione Europea, indipendenti o legate a Scuole di Musica o Istituti di Formazione musicale operanti sul territorio. Sono ammessi alla selezione artisti singoli o gruppi, che possano dimostrare la loro formazione artistica con curriculum completo di foto e di un supporto audio (anche file wave, mp3 o similari) del progetto con il quale si intende partecipare. La partecipazione al concorso è totalmente gratuita. 

Articolo 3 -  Possono partecipare, solisti, gruppi, band, ensemble, la cui età non superi il trentacinquesimo anno. Nel caso dei gruppi (anche band o ensemble), si intende che l’età media non superi il trentacinquesimo anno di età. I progetti che verranno presentati dovranno contenere anche – e almeno – due brani originali a firma del solista, ovvero di un rappresentante del gruppo, band o ensemble.  Si ribadisce che i progetti musicali dovranno riguardare l’ambito della musica afroamericana (jazz, blues, funky, soul, rhythm and blues, fusion).

Articolo 4 – Direzione Artistica e Giuria

La Direzione Artistica è affidata a Michele Laricchia ed il Coordinamento Artistico ad Alceste Ayroldi. La Giuria della serata finale sarà composta da: 1) direttore artistico; 2) coordinatore artistico; 3) due critici musicali di chiara fama; 4) n.2 direttori artistici di famosi jazz club e/o festival o rassegne nazionali, uno dei quali sarà il direttore artistico del Basilijazz con la quale rassegna il Multiculturita ha stretto un partnership; 5) n. 1 produttore discografico; 6) n.1 direttore di una scuola di musica di levatura nazionale.

Articolo 5 – Come partecipare

I gruppi che intendano partecipare dovranno inoltrare, a mezzo Poste Italiane o corriere, entro e non oltre il termine di adesione, fissato al 20 maggio 2013, la seguente documentazione:

a) Il modulo di iscrizione completo di liberatoria, allegato al presente regolamento e scaricabile dal sito www.multiculturita.it debitamente compilato e sottoscritto,

b) Due copie identiche di un CD contenente i brani musicali (almeno 4) liberamente scelti, che permetteranno una adeguata valutazione per l’ammissione al concorso. In alternativa, i supporti audio potranno pervenire in formati differenti ed essere inviati via email per poter effettuare il download da parte dell’organizzazione.

c) Il nome, dettagli anagrafici e recapiti telefonici, indirizzo mail del responsabile del gruppo o del musicista solista. 

d) Un curriculum artistico aggiornato, con materiale fotografico (min. 4 immagini) di buona qualità.

 Materiale da inviare a mezzo posta all’indirizzo: Multiculturita, Via S. Onofrio 18, Capurso (Ba)

mail: info@multiculturita.it

La registrazione pervenuta deve essere effettuata dalla stessa formazione che sosterrà le esibizioni dal vivo nel corso della manifestazione. Il materiale inviato non verrà restituito. Gli organizzatori, non assumono alcuna responsabilità per il materiale non pervenuto, pervenuto danneggiato o, comunque, pervenuto oltre i termini previsti dal presente regolamento.

I partecipanti potranno richiedere conferma dell’avvenuta ricezione della domanda direttamente al Direttore Artistico (mail:michele.laricchia@multiculturita.it) o al Coordinatore Artistico (mail: aayroldi@jazzitalia.net).

Articolo 6 - Preselezione

Tutti i progetti che parteciperanno alla kermesse saranno presentati sul portale Capurso Map e su Multiculturita.it e verranno votati dal pubblico attraverso internet, con i risultati visibili in tempo reale. I sei gruppi più suffragati saranno sottoposti ad una giuria di esperti che decreterà le due band, solisti, gruppi o ensemble finalisti. I risultati della selezione, con il calendario delle esibizioni, saranno resi noti entro il 15 giugno 2013, tramite pubblicazione sui siti: multiculturita.it; capursomap.it e/o telefonicamente o via mail, ai responsabili dei gruppi selezionati.  Le due formazioni finaliste godranno dell’ospitalità da parte dell’organizzazione. La giuria degli esperti che procederanno alle eliminatorie sarà composta dal direttore artistico, dal coordinatore artistico, da un operatore commerciale del settore discografico, da un direttore artistico di club e/o rassegna e da un produttore discografico.  

Articolo 7 - Svolgimento del concorso

Il Concorso avrà durata di 1 (uno)giorno e si svolgerà in una unica fase. 

Fase finale

Le due formazioni finaliste si alterneranno sul palco, sempre a Capurso (Ba), con un’esibizione della durata di 30 minuti ciascuna, nel corso di un’unica serata che sarà comunicata entro il 15 giugno 2013. La giuria di esperti, così come prevista al punto sub 4) esprimerà il proprio giudizio con voti da 1 a 10 a disposizione per ogni singolo componente.

Articolo 8 - Premiazione

La premiazione avverrà al termine della Finale, a distanza di un’ora dal termine dell’ultima esibizione. Il Presidente della Giuria consegnerà al leader di ciascuna formazione, un premio in denaro del valore di:

Euro 1.500,00 per il I° Classificato.

Il secondo classificato vincerà l’esibizione nella rassegna Basilijazz edizione 2014, con il cui ente organizzatore il Multiculturita ha stretto una partnership in condizione di reciprocità,  e gli  verrà consegnata la targa di partecipazione, nonché la menzione in ogni atto ufficiale del contest.

Il nome del vincitore verrà comunicato durante le premiazioni e, successivamente, tramite i siti  già menzionati.

Articolo 8 bis

All’eventuale gruppo pugliese che dovesse qualificarsi per la fase finale, sarà attribuito anche un premio riguardante un’intera giornata di registrazione presso BoBo Studios di Capurso (Ba).

Articolo 9 – Benefit e convenzioni

Nei giorni di durata del “Contest” l’organizzazione garantirà a tutti i finalisti il pernottamento relativo alla serata di esibizione finale. Il concorso godrà di una promozione su stampa nazionale e locale a cura dell’organizzazione. 

Articolo 10 - Liberatorie

Ogni concorrente presterà la sua opera gratuitamente per i fini del Concorso stesso e si impegnerà con l’atto dell’iscrizione a liberare l’organizzazione da qualsiasi vincolo legale e commerciale sull’utilizzo della sua immagine, della sua musica e della sua prestazione artistica, che potranno essere utilizzati prima, durante e dopo la manifestazione per la promozione e la valorizzazione della stessa. 

Il Direttore Artistico:  Michele Laricchia

Il Coordinatore Artistico:   Alceste Ayroldi





Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote