HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO

•   STELLATO-LUPO: coesione e rilancio,
i nostri impegni per Taranto

•   COMUNICATI STAMPA DEL M5S


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•  Centro di Documentazione


•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
ISOLA incantata... sì, ma da cosa ???
giovedì 2 maggio 2013

da osservatoriolegnc@libero.it
(con replica di F. Mancini)




CONTE arch

 Libero OSSERVATORIO della LEGALITA’ onlus (TA)  osservatoriolegnc@libero.it

 

                                                                                                                                                                                                                             

il FONDO… DELL'ASSURDO !!!

 

“Città Vecchia”  vittima innocentedi una stupida ARROGANZA !

 

Taranto Vecchia straripa oramai di Fabbricati AFFETTI DA PIAGHE da DECUBITO, lesioni divenute croniche, perché difficili da curare… o semplicemente perché NON SI VOGLIONO CURARE ? 

Puntualmente ci si allarma per il temutissimo Rischio crollo, evento trito e ritrito, che a Taranto è la quotidianità vissuta con assoluta normalità da chi è abituato a convivere con determinate problematiche, soprattutto da chi da sempre non riesce a porre rimedi.

Solitamente è un verbale dei Vigili del Fuoco, che scatena quello che per taluni è divenuto INCUBO.

Si effettuano sopralluoghi per risolvere la difficile situazione del momento, l’emergenza che metterebbe a rischio la pubblica e privata incolumità, ma già all’indomani, tutto ricade nella drammatica normalità della solita Comunità “addormentata ... dietro le Sue processioni” !!!

Solitamente, la pericolosità del palazzotto di turno, viene addebitata alle abbandonanti piogge…:

non gia’ per incuria ed indifferenza DI CHI AVREBBE DOVUTO SOVRINTENDERE e PROVVEDERE!!!

Solitamente a seguito di insistenti Temporali s’accende qualche spia… qualche allarme rosso che mette in fibrillazione; ma quanti temporali si sono riversati sull’intera isola, negli anni…???

Non vi sembra dunque che bisognerebbe comprendere di chi sono le responsabilità?

Taranto Vecchia, splendido lembo di terra tra due Mari, modestissimo fazzoletto “di gran pregio” …però,   che potrebbe aspirare a ben altro, che dovrebbe ricevere migliori e maggiori attenzioni.

Nel ns. meraviglioso quanto bistrattato Centro Storico, i crolli non fanno più notizia.

Nonostante la grande attenzione (???) nell’ isola incantata vengono spesso operati interventi di dubbio gusto.

Nonostante le rassicurazioni, per il “gioiello di famiglia”, incastonato tra due mari, non si prospetta nulla di buono, solo triste amaro destino …chissà per quanti anni a venire!

Ripetutamente siamo intervenuti per richiedere maggior attenzione al fine di evitare il temuto, ma ahinoi ripetuto “collasso fisico” il crollo di interi manufatti… nella speranza vana di riaprire i tanti Vicoli Murati !

Quali i programmi, quanti i progetti varati e portati a compimento, atteso il permanere di tanto devastante inammissibile abbandono da sempre imperante nell’isola?

Ancorchè continuare a murare i vicoli, atteso i risultati ad oggi perseguiti – ci si chiede se, non ricorra piuttosto il caso di CHIUDERE l’intera ISOLA.

Ed è qui, che si continua a toccare IL FONDO DELL'ASSURDO che per Taranto oramai è… QUOTIDIANITA’ !!!

Esimio sig. Sindaco, NON SI PUO’ FARE IL CAPOBRANCO…quando si ha  LA CODA TRA LE GAMBE!

…povera Taranto costretta a dimenarsi tra Mecenati Mancati ed Amministratori INDECISI o INCAPACI !

 

Taranto lì, 02.05.13                                                                                                                              Emma Bellucci Conenna

******************************************
Replica di Francesco Mancini

finalmente un argomento davvero interessante:

"Il centro storico di Taranto"

La nostra storia antica.

Il nostro passato.

Basterebbe pochissimo per farne rivivere gli antichi splendori.

Abbiamo realizzato un centro siderurgico tra i più importanti d'europa.

Non troviamo l'energia necessaria a riunire i vari proprietari,pubblici e privati degli immobili del Centro Storico e progettare in maniera totale il suo restauro.

Potremmo indire un concorso fra i più grandi urbanisti del mondo per un magnifico progetto.

Potremmo richiedere i fondi europei .

Abbiamo una storia che nè New York,nè Tokio,si sognano.

Ci manca la voglia di metterci insieme e,senza piangerci addosso,diventare propositivi ed operativi.

Questa voglia,purtroppo,non ce la può dare nessuno se non noi stessi.

Questo il punto.

Il peggior malato è quello rassegnato e che non vuol guarire.

La malattia infatti consente di richiamare l'attenzione e di farsi compiatire.

Essere malati significa farsi assistere.

Farsi assistere significa essere " bambini ".

E che c'è di più bello che rimanere piccoli?


Francesco Mancini





Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote