HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO
•   ECCO PERCHE’ L’IMMUNITA’ NON E’ STATA TOLTA A EX-ILVA OGGI
ARCELOR MITTAL.

•   Resoconto del convegno sulla Xylella fastidiosa.


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•  Centro di Documentazione


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
CONSEGNA FIRME per Stefano Delli Ponti, lavoratore ilva gravemente ammalato.
lunedì 6 maggio 2013
da USB Taranto


 
 

 

                        UNIONE SINDACALE di BASE

                                       LAVORO PRIVATO

                              Coordinamento Taranto

 

Comunicato USB-Ilva Taranto

Alla Direzione Ilva

Taranto

Agli Organi di stampa e TV/Radio

Nazionali e Locali

 

Lunedi 6 maggio p.v., ore 9,00, l’USB Ilva Taranto nella propria sede di Talsano in piazza Lojucco n. 8, consegnerà a Stefano Delli Ponti la lista dei Lavoratori che hanno sottoscritto il contributo in termini di ore lavorate o di ferie in suo favore.

La raccolta delle firme, si ricordi, nasce dalla sensibilità dimostrata da tantissimi colleghi di Stefano, Lavoratori Ilva, che non hanno voluto far mancare il loro aiuto affinchè egli possa partire e curarsi all’estero dove si sottoporrà ad un intervento chirurgico delicatissimo. Stefano, vogliamo ricordarlo, è uno di noi che ha contratto la malattia anni fa e si è già sottoposto ad interventi e cure nel nord- Italia senza aver potuto risolvere il problema.  Abbiamo raccolto migliaia di firme dai Lavoratori Ilva in oltre 20 giorni di presidi mattutini e pomeridiani davanti ai cancelli della fabbrica perché le condizioni finanziarie di Stefano, disastrate dalle esose spese che affronta quotidianamente, dai debiti che ha dovuto contrarre per questo e dal misero stipendio che gli rimane ridotto ai minimi termini, non gli consentirebbero il viaggio della speranza. Altri Lavoratori che ringraziamo vivamente   hanno raccolto firme nei reparti di appartenenza.  Lunedi mattina, quindi, una delegazione di Lavoratori dell’USB-Ilva Taranto, accompagnerà Stefano presso la Direzione dello stabilimento siderurgico per incontrare il Direttore, Ing. Antonio Lupoli e il Responsabile del Personale, Dott. Martino a cui saranno consegnate le firme raccolte.

Si vuole ricordare che Stefano è costretto ad una corsa contro il tempo e che sollecitare l’immediato intervento della Direzione  Ilva al fine di trasferire  quanto hanno voluto  devolvere  i Lavoratori per la causa dell’operaio Delli Ponti, è doveroso quanto indispensabile, considerando che diversamente il suo destino sarebbe già segnato. L’auspicio, pertanto, che la Direzione Ilva consenta senza indugi il trasferimento del corrispettivo totale di ore devolute dai Lavoratori per Stefano è d’obbligo. La scrivente Organizzazione Sindacale giudicherebbe  gravissimo  un eventuale e non auspicato esito negativo della richiesta poiché verrebbe letto come mero diniego del diritto alla vita e, nel contempo, umilierebbe l’azione volontaria dei Lavoratori che hanno inteso aiutare un proprio collega.

Cordialità.

Taranto,04.05.2013

                               COORDINAMENTO USB-ILVA TARANTO

 

Unione Sindacale di Base – Lavoro Privato TARANTO
Talsano - Piazza Lojucco, 8 Tel e fax 0997716525
www.puglia.usb.it – taranto.ilva@usb.it



Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote