HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
11° edizione “Miscela Rock Festival”
rassegna per artisti emergenti

sabato 7 settembre 2013

Una band sarà ammessa alle finalissime a Bologna del “Festival delle Arti” di Andrea Mingardi

Articolo di Vito Piepoli


Andrea Mingardi


Dal 6 settembre  a Strambino (To) ha preso il via il “Miscela Rock Festival”. Una band sarà ammessa alle finalissime a Bologna del “Festival delle Arti” di Andrea Mingardi. Il  6,7,8 settembre a Strambino, sarà interessata l’Area verde di Crotte, per il Miscela Rock Festival, la rassegna per artisti emergenti più amata e nota della macro-area del Nord Ovest, e proprio per questo motivo premiata al MEI (Meeting Etichette Indipendenti) di Faenza nel 2009. Dopo la grande festa del decimo anno del Miscela Rock Festival che ha visto la partecipazione nella tre giorni di musica di oltre 10.000 presenze e l’esibizione di 18 progetti musicali, ecco tutto il programma per la undicesima edizione in partenza come sempre nel primo fine settimana di settembre.Oltre alla musica non potevano mancare conferme e novità. Confermata la accogliente location dell’Area  Verde  di  Crotte-Strambino  (TO),  uno  spazio  adatto  ad  un  festival  dallo  spirito indipendente,  libero  e  con  una  anima  fortemente ecologica. Il camping è gratuito,  come le attività  sportive  e ricreative sin dalla prima mattina con lezioni gratuite di  Step, Spinning  e Running. C’è inoltre la possibilità di fare escursioni locali con biciclette e scooter elettrici per andare alla scoperta del territorio e delle sue particolarità. L’Internet wifi è gratuito, sono programmati inoltre tornei di freccette  per amatori e professionisti, attrazioni e attività per imparare la giocoleria. Sono presenti bancarelle, calciobalilla e “il laboratorio di Musicisti al Verde” per ragazzi e adulti sul tema del riciclo e del riuso creativo. Tante quindi le attività in programma per iniziare la giornata con un fresco risveglio naturalistico vivendo a pieno l’atmosfera  green  del festival. Non poteva mancare un ampio spazio dedicato alla gastronomia a Km0, né la Sagra della Polpetta con primi piatti, secondi a base di carne e vegetariani, che torna a grande richiesta. La manifestazione lancerà commercialmente anche un  nuovo gusto di gelato  inventato e realizzato da una agri-gelateria locale per il festival per soddisfare anche i palati più fini. Grande cura è stata messa dall’organizzazione nel selezionare solo ingredienti provenienti dalla filiera agro-alimentare locale per garantire la qualità della proposta e sostenere le aziende del territorio. Il festival risulta essere un evento a “Impatto Zero®”, compensando tutte le emissioni di Co2 prodotte nell’ambiente attraverso azioni eco-sostenibili certificate da LifeGate quali la piantumazione di nuovi alberi, la raccolta differenziata, l’uso di materiale biodegradabile, la provenienza dei cibi a Km0 e infine la promozione di azioni eco-sostenibili attraverso canali e iniziative dedicate. Attraverso una nuova collaborazione  con   Bringme,  la  più  grande  Community  italiana  dedicata  alla  condivisione dell’auto  è possibile pianificare anche un viaggio esclusivo per raggiungere il festival, risparmiando fino all’80% sul costo di Benzina e Autostrada come si legge nel sito www.associazionemiscela.it. Ma tornando al rock, la rassegna propone musica a impatto zero, sul filo dell’ecosostenibilità e del rispetto ambientale, note solidali con giovani artisti italiani emergenti. Sarà un’undicesima edizione ricca di musica, di suoni provenienti da tutta Italia e di sapori all’insegna dell’ecosostenibilità e della solidarietà, a favore dei progetti legati all’Associazione Onlus “Insieme per Matilde”, dell’U.G.I. (Unione Genitori Italiani e della “Scuolina di Addis”. A questa edizione del festival che verrà condotta da Gianluca “Sberla” Marino, si sono iscritte ben 367 band, 22 selezionate per un totale di 100 musicisti provenienti da Puglia, Lazio, Sardegna, Piemonte, Veneto, Campania, Emilia Romagna, operanti nei vari generi musicali (rock, pop, folk, country, jazz, acid jazz) , tutte accomunate da un ottimo livello qualitativo a livello di proposta musicale. Vi sarà inoltre un ospite d’eccezione, un grande ospite di caratura internazionale: il pianista e cantautore greco Theodore, tra gli artisti più gettonati del momento. Il “Miscela Rock Festival” è una passerella che consente a tutti i partecipanti selezionati dalla Direzione Artistica di potersi esibire allo stesso livello in un’importante vetrina, alla presenza di un pubblico attento, critici e giornalisti musicali del mondo della carta stampata e della rete. Quest’anno in più, grande novità,  la Direzione Artistica, sceglierà tra i partecipanti una band che accederà di diritto alle finali del “Festival delle Arti” a Bologna. Si tratta della più nota e importante rassegna italiana dedicata al talento giovanile in tutte le sue forme ideata e diretta dal celebre cantautore Andrea Mingardi. Nei  pomeriggi del festival, prima dell’inizio della programmazione ufficiale, vi sarà spazio dedicato alla Free Jam Session per tutti coloro i quali volessero cimentarsi in improvvisazioni  ed esibizioni spontanee su un palco professionale con altri musicisti. L’invito è allargato inoltre a tutti gli appassionati che volessero continuare le improvvisazioni acustiche anche durante la notte nell’area camping con i propri strumenti musicali. In questi anni il Miscela Rock Festival ha saputo ritagliarsi uno spazio importante tra i colossi degli eventi musicali nazionali resistendo alla crisi e crescendo esponenzialmente sul territorio con iniziative gratuite e mai scontate.

Vito Piepoli




Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote