HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
"Frutta in favola"
martedì 5 novembre 2013

progetto multidisciplinare ed a misura di bambino

da Elisabetta Maurogiovanni
Ufficio stampa LibroLab




 

Le piccole buone azioni compiute dai più piccoli tutti i giorni hanno un impatto importante nell’adulto di domani. E’ da qui che bisogna partire, imparando però ad essere degli adulti attenti e soprattutto che guardano il mondo con gli occhi e l’infinita curiosità dei bambini.

 

Le associazioni di promozione sociale LibroLab e Food Revolution, entrambe vincitrici di Principi Attivi 2012, uniscono le loro competenze e sabato 9 novembre 2013 alle ore 10.30 presentano il progetto multidisciplinare ed a misura di bambino “Frutta in favola” presso le Officine Ufo, in via Leopoldo Tarantini n° 28 a Rutigliano. Interverranno un funzionario della Regione Puglia, l’Assessore allo Sport del Comune di Rutigliano, Vito Grazio Defilippis, ed i rispettivi referenti delle neonate associazioni direttamente coinvolte, LibroLab e Food Revolution. La giornata prevede delle attività ludico creative che coinvolgeranno, in due turni distinti, quattro classi di terza elementare del 1° Circolo Didattico Statale “Giuseppe Settanni” di Rutigliano. Si inizierà con una lettura animata con il Kamishibai dal titolo “Il re bambino dal nome Birichino” e si proseguirà con un gioco identikit ed un laboratorio pratico di tipo sensoriale, che porterà i bambini a scoprire e riconoscere la frutta e la verdura attraverso l’utilizzo di vista, udito, tatto, olfatto e gusto. La scelta di raccontare una storia deriva dalla volontà di incuriosire i bambini e catturare la loro attenzione, per poi incoraggiarli ad essere i protagonisti della propria storia attraverso le due attività pratiche che seguiranno.

Il progetto si pone diversi obiettivi. Partendo dalla lettura, attraverso favole tematiche e accuratamente selezionate, si accompagna il bambino nella scoperta del suo mondo emotivo e si stimola la sua creatività. Successivamente, con un approccio orientato all’ “imparare facendo”, i bambini si cimentano in dei laboratori pratici, condotti con metodologie specifiche, attraverso i quali potranno misurarsi direttamente con argomenti importanti: la sana alimentazione, i corretti stili di vita, i valori della sostenibilità ambientale,  sociale ed economica. Un progetto che si augura di poter raggiungere diverse scuole della regione Puglia, per radicare nelle giovani generazioni la conoscenza di buone pratiche in ambiti che rappresentano fattori strategici per una crescita “armoniosa” di bambini e adolescenti.

 

L’evento, anche se rivolto alle quattro classi sopra citate, cercherà non solo di coinvolgere il maggior numero di bambini presenti, ma è aperto ai curiosi e a tutti coloro che sono interessati a conoscere più da vicino il progetto “Frutta in favola”.

 

Di seguito il programma dettagliato:

 

Ore 9.00 – Accoglienza

I turno delle classi

Ore 9.30 - Lettura “Il re bambino dal nome Birichino” con il Kamishibai

Ore 9.45 -  Gioco identikit: indovina chi è? + Percorso sensoriale tra frutta e verdura

Ore 10.30 - Presentazione progetto “Frutta in favola”

II turno delle classi

Ore 11.00 - Lettura “Il re bambino dal nome Birichino” con il Kamishibai

Ore 11.15 – Gioco identikit: indovina chi è? + Percorso sensoriale tra frutta e verdura

 

Elisabetta Maurogiovanni

Ufficio stampa LibroLab

e-mail: ufficiostampalibrolab@gmail.com

cell: +39 327 0079439



Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote