HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
22 dicembre 2013 Lama Balice, dicembre non è solo Natale.. Benvenuto inverno!
mercoledì 18 dicembre 2013

da APS LibroLab




 

 

Con l’inverno ormai alle porte, mentre nelle nostre case ci prepariamo ad accogliere il Natale con presepi ed alberelli decorati, a Lama Balice si è deciso di celebrare il SOLSTIZIO D’INVERNO (21 dicembre) con alcune attività riservate ai più piccoli e dedicate al mondo della natura.. e della lettura.

L’appuntamento è per domenica 22 DICEMBRE 2013 alle ore 9.30 a Villa Framarino con “A Lama Balice, dicembre non è solo Natale.. Benvenuto inverno!”.

L’evento organizzato con gli amici dell’APS LibroLab prevede la lettura, con la valigetta dei racconti, Kamishibai, de “L’Albero e la strega” di Gek Tessaro, e il laboratorio ludico esperienziale “Il bosco magico”, in cui ogni piccolo lettore, con l’aiuto di cartoncini e una corda potrà dar vita al proprio alberello.

Al termine del laboratorio è prevista un’escursione all’interno della lama, per conoscere da vicino alberi, arbusti e piante che caratterizzano il Parco di Lama Balice. Genitori e accompagnatori inoltre potranno conoscere la bellezza ed il folklore del nostro Parco attraverso le attività offerte e organizzate dall’Associazione Centrodarteottantanove previste in contemporanea nella masseria di Villa Framarino.

Le attività si svolgeranno dalle ore 9.30 alle 12.30 e sono consigliate ai bambini dai 5 ai 9 anni, ma possono partecipare anche i più piccoli.

Il costo del ticket è di 4,00 € cad. 

E’ necessaria la prenotazione.

Per info e prenotazioni:

Cooperativa Tracceverdi 328 5940703 – info@tracceverdi.it

 

Vi aspettiamo!

 

 

 




Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote