HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO

•   STELLATO-LUPO: coesione e rilancio,
i nostri impegni per Taranto

•   COMUNICATI STAMPA DEL M5S


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architetturaâ€
“San Pietro: l’altra Basilicaâ€.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•  Centro di Documentazione


•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
AUGURI DI BUON ANNO E PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' 2014
lunedì 6 gennaio 2014

da Assoc.Internaz. "PUGLIESI NEL MONDO"

 


Innanzitutto porgo, a Voi tutti, gli auguri più sinceri di Buon Anno e si spera in un anno migliore per tutti, sopratutto per i nostri giovani, che sono il futuro di questa Terra. Le Istituzioni dovrebbero impegnarsi di più affinchè possano concretizzare i loro sogni, i loro progetti e possano essere liberi di scegliere se rimanere nella propria terra di origine oppure fare esperienza in altri Regioni e/o Paesi e non "obbligati" ad emigrare, perchè non viene garantito loro un futuro.

Se i nostri politici non intervengono, non trovano idonee soluzioni, la nostra amata Puglia, nei prossimi ventanni, diverrà una terra per solo anziani mentre le nostre risorse unane andranno a rinforzare e facendo "felici" altri Paesi.

 

L'Associazione Internazionale "Pugliesi nel Mondo" che mi pregio di rappresentare, è disponibile a confrontarsi e collaborare con tutte le forze politiche e sociali, affinchè si possa ripartire, con progetti e incentivi dando speranza e un futuro alle nuove generazioni. Nel nostro piccolo, sono stati organizzati eventi e iniziative di ogni genere a sostegno del "Made in Puglia" in ogni settore e altri sono in cantiere in attesa della loro ufficialità. Protocolli d'intesa con enti istituzionali, costituzione di sezioni associative a Malta e in Russia. Il 2014 sarà un anno ricco di sorprese e novità e ci porterà, con l'aiuto di tutti, a promuovere e far crescere il nostro territorio con le tante risorse che, in molti casi, vengono trascurate o non conosciute. Prosegue il Progetto Sportivo con tutti i sodatizi interessati delle varie discipline pugliesi, dopo il notevole successo ottenutosi con la società gioiese di pallavolo femminile targata Youngapulians.net (il nostro socialk network rivolto ai giovani pugliesi nel mondo).

Si terrà l'ennesima Edizione del Premio Internazionale "Pugliesi nel Mondo" e a breve l'Assemblea organizzativa. Novità anche per i soci e gli iscritti con convenzioni e agevolazioni.

Inoltre, sarà ufficializzato, un progetto di lavoro rivolto ai nostri giovani che coinvolgerà istituzioni, aziende e imprese pugliesi e non, che ci saranno vicini in questa iniziativa e che vedrà protagonisti, in primis, i nostri iscritti a www.youngapulians.net e i nostri tesserati.

Ci rivolgiamo a Voi tutti, affinchè possiate essere in prima linea con noi, con le vostre idee, proposte e progetti da illustrarci e insieme, per realizzarle.

Sono a Vostra completa disposizione.

Un cordiale saluto.

F.to il presidente Giuseppe Cuscito

www.puglianelmondo.com - www.youngapulians.net

Telefax +39 0803433383 - +39 3498836622 - +39 3316206059

 

 

 

 

Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo
Via Carlo Sforza, 2/D - 70023 Gioia del Colle (BA)
Via Paolo Cassano n.332 - 70023 Gioia del Colle (BA)
Tel/Fax: +39 080 3433383
Cell: +39 349 8836622
Email: info@puglianelmondo.com





Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote