HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
"Trapunto di stelle"
Omaggio a Domenico Modugno

giovedì 23 gennaio 2014

mercoledi 29 gennaio 2014
Auditorium TaTA’

da info@amicidellamusicataranto.it




 

70ª STAGIONE CONCERTISTICA

mercoledi 29 gennaio 2014  Auditorium TaTA’  

 

 

 

  



 

La figura di Domenico Modugno è rimasta centrale nel panorama italiano della musica d’autore.

Il passare del tempo non ha scalfito la prorompente modernità del celebre cantante pugliese anzi, soprattutto nell’ultimo decennio, Modugno è stato recuperato dalla nuova onda sonora legata al folk rock che ne ha rivendicato la discendenza.

Domenico Modugno ha avuto una carriera ricca di sfaccettature: come autore è stato il primo a fondere la musica popolare con la canzone d’autore, quindi ha abbracciato e rinnovato il panorama della musica leggera, è stato attore di teatro e di cinema, un personaggio davvero unico in Italia.

Questo spettacolo intende contestualizzare l’arte di Domenico Modugno restituendola alla sua terra di provenienza.
Non a caso la Puglia sta vivendo proprio in questi anni una sorta di Rinascimento, basti pensare a come il Salento è stato in grado di valorizzare la cultura musicale legata alla Taranta e alla Pizzica, rendendola un fenomeno popolare in tutta Italia e all’estero e ricevendone un grande ritorno in termini d’immagine e d’indotto economico. Così una figura come quella di Modugno, che da Polignano a Mare ha portato le sue radici in giro per il mondo, può essere il perno intorno al quale costruire la nuova musica di questa parte di Puglia. Un concerto che rivisita la vita e le canzoni del grande cantautore in forma di oratorio teatrale e musicale.

Suoni, storie, narrazioni che si sono riferite e ispirate alla tradizione millenaria del meridione d’Italia: una terra fatta di contatti.
Terra di emigrazione e di ospitalità al tempo stesso.

Terra di lavoro, di memoria, di sguardi che attraversano i filari di alberi per finire nel mare. 

 

 ___________________________________________________________________ Ulteriori info sul concerto e sull’intera stagione sono disponibili sul sito www.amicidellamusicataranto.it.

 

Biglietti: Posto unico 22 € (ridotto 18 €). 

I ridotti sono riservati agli under25, over65 e possessori AGISCARD. 

 

Prevendite a Taranto presso 

Amici della Musica in via Toscana n. 24/d - tel. 099.7303972

Basile Strumenti Musicali in via Matteotti n° 14 - tel. 099.4526853

Box Office in via Nitti n° 106/a - tel. 099.4540763

 

 

INFO

 

AMICI DELLA MUSICA “ARCANGELO SPERANZA” 

via Toscana, 24/D - TARANTO | 099.7303972 - 335.6253305

 

tutte le notizie sugli artisti, i programmi e i biglietti sul sito

www.amicidellamusicataranto.it




Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote