HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO
•   ECCO PERCHE’ L’IMMUNITA’ NON E’ STATA TOLTA A EX-ILVA OGGI
ARCELOR MITTAL.

•   Resoconto del convegno sulla Xylella fastidiosa.


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•  Centro di Documentazione


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
BONELLI (VERDI): OGGI HANNO SFILATO GLI ECOPARTIGIANI PER LIBERARE TARANTO DAI VELENI E DAL MALAFFARE
domenica 6 aprile 2014

da Ufficio Stampa Verdi




 

NONOSTANTE UN TEMPORALE CORTEO DI OLTRE 7000 CITTADINI PER LA SALUTE E CONTRO L’INQUINAMENTO

 

"Nonostante un temporale, oggi hanno sfilato 7.000 persone in una bellissima manifestazione: si tratta di una popolazione che non si arrende e che vuole cambiare per garantire un futuro e la vita anche alle generazioni che verranno”. Lo ha dichiarato il coportavoce dei Verdi e consigliere comunale di Taranto Angelo Bonelli che oggi ha marciato insieme ai cittadini nel corteo per la salute e contro l’inquinamento partito dalla Biopiazza di State.

 

"Questi cittadini sono gli ecopartigiani che si mobilitano per una battaglia etica, morale e di resistenza per liberare Taranto dai veleni e dal malaffare - continua il leader ecologista - L'unica strada possibile che può garantire la vita e il lavoro e' la conversione industriale che porti ala chiusura dell'area a caldo e attraverso l'area No-Tax porti quegli investimenti per realizzare una rigenerazione urbana sui suoli contaminati, realizzare le bonifiche e il polo tecnologico scientifici, della ricerca, produttivo e universitario insieme ad un polo museale sul modello Bilbao”.

 

"Ma quella stessa politica che negli anni e' stata connivente e responsabile si oppone a questo cambiamento necessario - conclude Bonelli - E’ una politica mediocre che dovrà essere sconfitta con l'autorevolezza delle nostre proposte”.




Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote