HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
1 dicembre Masseria Grofoleo Locorotondo
"INTERIORS" IN CONCERTO

sabato 29 novembre 2014

UNA RELAZIONE TRA LE VIBRAZIONI DEL CIBO E QUELLE MUSICALI
da kalliopemassafra@yahoo.it



Arredamenti sonori per ambienti


“Interiors” è un viaggio che unisce elettronico e analogico e cavalca il ritmo senza mai abusarne. Approfittando delle suggestioni suggerite dalle immagini dei super8 sperimentali di Derek Jarman, Valerio Corzani (voce, basso semiacustico, basso tinozza, percussioni, laptop e Iphone) ed Erica Scherl (violino, effetti e looper) mettono in moto un tracciato pieno di fibrillazioni e sorprese.
Groove ossessivi stemperati dal violino di Erica Scherl (già con Alboreo, Gohatto, Violongeria), corde acide arrotondate dai bassi profondi di Valerio Corzani (Mau Mau, Mazapegul, Daunbailò, Gli Ex, Corzani Airlines) in un continuo scambio di ruoli che non perde mai d’occhio il sostegno percussivo e la balance ritmica.
Squarci dub, improvvisazioni di taglio jazz, collage timbrici che sfiorano il glitch, sfumature etniche…incorniciato dallo spoken poetry di Corzani i cui testi sono accomunati dalla descrizione di paesaggi che possono sembrare "esterni" se non fosse per la dimensione onirica potente che li fa ridiventare "interni"…come quadri di Dalì.
Arredamenti sonori per ambienti che fluttuano e si trasformano. Un viaggio musicale che si presenta davvero onirico e “stupefacente”. Corrispondenze d’amorosi sensi, strategie dei sentimenti, ipotesi di corteggiamenti tra coppie di elementi mai scontate: il violino e il basso, il legno e il magnete, le frequenze e i chip, le immagini e i suoni, i cerchi ritmici e le fughe solistiche…

INTERIORS_LINKS:
www.soundcloud.com/interiors2
www.youtube.com/watch?v=PCTYTrLu7J4

//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

Menù concerto-cena terap-etica:

- purea di fave
- riso broccoli e curcuma
- sivoni, cicorielle, erbe di campo stufate
- insalate di cipolle
- finocchi
- sivoni (grespino)
- verza
- topinampur
- peperoni fritti
- carote rosse alla menta
- olive fritte
- cime di rapa al vapore
- bruschette
- focaccia
- sorprese dell'ultimo momento
- vino rosso del contadino.

A seguire concerto del duo INTERIORS


POSTI LIMITATI

PER INFORMAZIONI: 3296498255




Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote