HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO

•   STELLATO-LUPO: coesione e rilancio,
i nostri impegni per Taranto

•   COMUNICATI STAMPA DEL M5S


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•  Centro di Documentazione


•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
PUGLIA,
SANZA (CD): UNIRE CENTRO PER EMILIANO

sabato 29 novembre 2014

da stampa.centrodemocratico@gmail.com




“No a frazionamenti e a liste-cavalli di Troia per trasformismi”

 

“Quello che è accaduto nella vicina Calabria solo cinque giorni fa mi auguro insegni qualcosa alle forze del centro alleate con il Pd: il frazionamento in tante liste comporta una quasi irrilevanza del centro stesso”.

Lo dichiara Angelo Sanza, capo della segreteria politica nazionale di Centro Democratico.

“Chi è sulla stessa linea politica trovi il modo di stare insieme superando questioni di ordine personale. Il Centro Democratico ha rinunciato a una propria candidatura alle primarie, scegliendo di appoggiare con convinzione la candidatura di Emiliano. Ma non vuole subire l’utilizzo strumentale di un sistema elettorale che favorisce oltre al primo partito dell’alleanza, liste di singole persone più o meno riconducibili al candidato presidente ancorché presenti al tavolo della coalizione. Un utilizzo che penalizzerebbe posizioni politiche reali come quelle degli alleati che hanno condiviso fin dal primo momento un progetto riformatore per la Puglia. I cavalli di Troia senza retroterra politici e culturali – conclude Sanza - non possono essere approdi di trasformismi dell’ultima ora”.

 




Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   societĂ    ambiente   delfinario   blunote