Edit@
Casa Editrice & Libraria, in collaborazione con
Ordini Dinastici di Casa Savoia - Istituto Internazionale di Diritto
Nobiliare, Storia ed Araldica - Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle
RR. TT. del Pantheon - Biblioteca Civica "Pietro Acclavio" di
Taranto,
venerdì 12 dicembre 2014 ore 17:30, presso la Biblioteca
Comunale “Pietro Acclavio”, Via Dante, Piazzale Bestat - Taranto
presenta il libro, “Piccolo Grande Re” Vittorio Emanuele III -
Un’altra storia -
Introduce l’Editore Domenico SELLITTI
Sarà presente l’Autore: Guglielmo BONANNO DI SAN
LORENZO
Relatore della serata: Franco CALò
In questo libro l'autore abbandona ogni forma di
condizionamento ideologico e politico, orientandosi invece nell'adottare la
necessaria serenità nel ripercorrere, una dopo l'altra, le maggiori accuse
rivolte a Vittorio Emanuele III nel corso di questi ultimi settant'anni,
assumendone una ideale ed ipotetica difesa in quel processo storico che dura
oramai dal 1946 e che lo ha visto sempre nella figura di accusato, senza però
facoltà di replica.
Non è un compito facile. Proprio perché tutti siamo
portati a modellare un fatto, un evento o un personaggio storico in base ai
nostri desideri o in base alle nostre aspettative; pertanto ogni passaggio di
questo libro è stato oggetto di un'attenta valutazione relativa alla maggior
esattezza storica possibile e di voluta moderazione, proprio per non infondere
l'immagine di un testo politicamente orientato, come spesso accade quando si
tenta di analizzare periodi storici "particolari".
Di Vittorio Emanuele III emerge la figura
dell'uomo, prima ancora che del Re, assolutamente diversa da quella a cui siamo
abituati, tanto che in taluni passaggi appare quasi non si parli di lui, in
base a quanto, in tutti questi anni, è stato detto e scritto sul suo conto.
In ogni momento della stesura di questo libro, si
sono sempre tenuti presenti i concetti di correttezza e di veridicità, al fine
di fare finalmente chiarezza su alcuni dei passaggi più importanti della nostra
storia. Una chiarezza utile a tutti coloro che, senza odio e senza astio, hanno
a cuore la Storia, quella vera.