HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Presentazione del libro 'PICCOLO GRANDE RE'
di Guglielmo Bonanno di San Lorenzo

giovedì 11 dicembre 2014

venerdì 12 dicembre presso la Biblioteca Comunale “Pietro Acclavio”

da Edit@ Casa Editrice & Libraria




Edit@ Casa Editrice & Libraria, in collaborazione con

Ordini Dinastici di Casa Savoia - Istituto Internazionale di Diritto Nobiliare, Storia ed Araldica - Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle RR. TT. del Pantheon - Biblioteca Civica "Pietro Acclavio" di Taranto,

venerdì 12 dicembre 2014 ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale “Pietro Acclavio”, Via Dante, Piazzale Bestat - Taranto

presenta il libro, “Piccolo Grande Re” Vittorio Emanuele III - Un’altra storia -

Introduce l’Editore Domenico SELLITTI
Sarà presente l’Autore: Guglielmo BONANNO DI SAN LORENZO
Relatore della serata: Franco CALò

In questo libro l'autore abbandona ogni forma di condizionamento ideologico e politico, orientandosi invece nell'adottare la necessaria serenità nel ripercorrere, una dopo l'altra, le maggiori accuse rivolte a Vittorio Emanuele III nel corso di questi ultimi settant'anni, assumendone una ideale ed ipotetica difesa in quel processo storico che dura oramai dal 1946 e che lo ha visto sempre nella figura di accusato, senza però facoltà di replica.
Non è un compito facile. Proprio perché tutti siamo portati a modellare un fatto, un evento o un personaggio storico in base ai nostri desideri o in base alle nostre aspettative; pertanto ogni passaggio di questo libro è stato oggetto di un'attenta valutazione relativa alla maggior esattezza storica possibile e di voluta moderazione, proprio per non infondere l'immagine di un testo politicamente orientato, come spesso accade quando si tenta di analizzare periodi storici "particolari".
Di Vittorio Emanuele III emerge la figura dell'uomo, prima ancora che del Re, assolutamente diversa da quella a cui siamo abituati, tanto che in taluni passaggi appare quasi non si parli di lui, in base a quanto, in tutti questi anni, è stato detto e scritto sul suo conto.
In ogni momento della stesura di questo libro, si sono sempre tenuti presenti i concetti di correttezza e di veridicità, al fine di fare finalmente chiarezza su alcuni dei passaggi più importanti della nostra storia. Una chiarezza utile a tutti coloro che, senza odio e senza astio, hanno a cuore la Storia, quella vera.





Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote