HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO

•   STELLATO-LUPO: coesione e rilancio,
i nostri impegni per Taranto

•   COMUNICATI STAMPA DEL M5S


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•  Centro di Documentazione


•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
SCIOPERO INDOTTO ILVA
mercoledì 21 gennaio 2015

da taranto@trasportounito.org





 

 

 

Taranto, 21 gennaio 2015

 

 

COMUNICATO

 

 

SCIOPERO INDOTTO ILVA SPA

 

TRASPORTOUNITO-FIAP PROVINCIA DI TARANTO in rappresentanza dei suoi aderenti, alcuni dei quali partecipano attivamente allo sciopero, manifesta vicinanza e piena solidarietà con tutti gli autotrasportatori che a far data dalla giornata di martedì 20 gennaio aderiscono allo sciopero indetto da Confindustria Taranto, manifestando con i loro automezzi nell’area antistante la portineria C dello stabilimento siderurgico.

Gli autotrasportatori aderenti a codesta Sigla hanno altresì bloccato, da lunedì 19 c.m., lo stabilimento Ilva di Novi Ligure, protestando «contro il mancato rispetto degli impegni assunti dalla gestione commissariale del gruppo siderurgico in merito al pagamento delle spettanze arretrate per i servizi di trasporto».

Giova ricordare che nel mese di settembre dello scorso anno codesta Associazione, a seguito di incontro con una nutrita rappresentanza dei vettori, aderenti e non, che lamentavano pagamenti delle commesse di trasporto fermi al lontano mese di marzo,  aveva  “segnalato” le criticità che scaturivano dall’assenza di indicazioni puntuali e concordanti in merito a certezza del credito, certezza dei tempi di pagamento e salvaguardia dei vettori locali. Per l’effetto, TRASPORTOUNITO, dando seguito alla vertenza aperta, incontrava, in data 23 settembre il Capo di Gabinetto della Prefettura di Taranto, Dr. Michele Lastella e nel giorno 29 settembre 2014 in Milano, i vertici della direzione logistica Ilva Spa, rendendo a seguito edotte le imprese del territorio dell’assenza di qualsivoglia certezza. In quella sede, solo la concessione di una prima tranche del c.d. “prestito ponte”, per complessivi 34 mln di euro riservati all’indotto, riuscì a scongiurare la realizzazione di una protesta analoga a quella attualmente in corso.

L’Associazione, infine, ha recentemente espresso preoccupazione per le insidie dell’avvio di una procedura di amministrazione straordinaria che – così come disciplinata - espone le aziende ed i loro crediti al rischio di una procedura concorsuale.

Si condividono pienamente, pertanto, le legittime richieste di garanzia formulate dagli autotrasportatori e si ribadisce l’urgenza di un riscontro da parte del Governo.

 

Il segretario provinciale

Dr. Biagio Provenzale

 

 




Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   societĂ    ambiente   delfinario   blunote