HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO
•   ECCO PERCHE’ L’IMMUNITA’ NON E’ STATA TOLTA A EX-ILVA OGGI
ARCELOR MITTAL.

•   Resoconto del convegno sulla Xylella fastidiosa.


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•  Centro di Documentazione


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Presentazione del volume “Sapori e aromi da piante e frutti spontanei della Puglia peninsulare”
mercoledì 25 febbraio 2015
IL GIARDINO MEDITERRANEO

giuliano.acquaviva@gmail.com

Gentilissimi
si terrà oggi 25 febbraio a Bari, alle ore 17.00, presso la Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia,in via Giulio Petroni 19/A, il primo appuntamento de” Il Giardino Mediterraneo” per il 2015 dedicato alla biodiversità dei sapori.

In particolare si svolgerà la presentazione del volume “Sapori e aromi da piante e frutti spontanei della Puglia peninsulare” a cura di Nunzia Ditonno, Santina Lamusta e Domenico Nardone edito dalla casa editrice Congedo





Anna Rita Somma
Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia
Via Giulio Petroni 19/A Bari
E-mail: bibliotecagiardino@consiglio.puglia.it
Tel. 080-5402771

_________________________

Si terrà mercoledì 25 febbraio, a Bari presso la Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, in via Giulio Petroni 19/A alle ore 17.00, il primo appuntamento de “Il Giardino Mediterraneo” per il 2015, dedicato alla biodiversità dei sapori. In particolare si svolgerà la presentazione del volume “Sapori e aromi da piante e frutti spontanei della Puglia peninsulare” di Nunzia Maria Ditonno, Santina Lamusta con schede scientifiche di Domenico Nardone, ed edito dalla casa editrice Mario Congedo; un volume ricchissimo, con oltre 700 ricette, in cui protagoniste sono le piante spontanee eduli tipiche del territorio salentino, impreziosito da notizie e proverbi legati alla storia e alla tradizione del luogo. Porteranno i Saluti Daniela Daloiso Dirigente del Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia, l’editore Mario Congedo, introdurrà Anna Rita Somma coordinatrice dell’iniziativa “Il Giardino Mediterraneo” del Consiglio Regionale della Puglia, interverranno Franca Tommasi già Presidente della sezione pugliese della Società Botanica Italiana e gli autori. L’iniziativa è organizzata dal Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia, nell’ambito delle attività programmate dalla Sezione Biblioteca-Giardino, ed è realizzata in collaborazione con Società Botanica Italiana sez. Pugliese, Accademia dei Georgofili sez. Sud-Est, Accademia Pugliese delle Scienze, Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, Fondazione Slow Food, Centro Interdipartimentale di Servizi per la Museologia Scientifica dell’Università degli Studi di Bari, Centro di Ricerca Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia” di Locorotondo, Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Vedetta sul Mediterraneo, Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura di Bari, cattedra di Bioetica dell’Università degli Studi di Bari, Centro di Esperienza in Educazione Ambientale dell’Università degli Studi di Bari, Società per la Protezione dei Beni Culturali della Puglia, AIOS Protezione Civile, Associazione Italiana per la Wilderness, Garden Club di Taranto, Italia Nostra sezione di Bari, Accademia “Karol Wojtyla”, AIB Puglia, Europe Direct Puglia, Eurocives, Associazione Angeli della Vita, Accademia Scientifica “G. Merli”, Movimento Azzurro, FAI delegazione Bari. Per informazioni: Teca del Mediterraneo 080.540.27.71 – e-mail: bibliotecagiardino@consiglio.puglia.it - http://biblioteca.consiglio.puglia.it





Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote