HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO

•   STELLATO-LUPO: coesione e rilancio,
i nostri impegni per Taranto

•   COMUNICATI STAMPA DEL M5S


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•  Centro di Documentazione


•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Pulsano: "Cittadini trattati alla stregua di bancomat, la saga continua"
mercoledì 18 marzo 2015

da studio.merone@gmail.com



E' inquietantemente esilarante l'atteggiamento del Comune di Pulsano, ove da un lato pretende dai cittadini, poichè senza fondi, il pagamento di una tassa non obbligatoria quale la Tari e la Tasi, ma dall'altro lato, utilizza fondi comunali, quindi sempre soldi dei cittadini, per l'esattezza, € 4.688,8, per saldare la parcella per gli avvocati della italtraff al fine di difendersi dai ricorsi dei tanti cittadini multati dal vergognoso photored ???




Ma ci rendiamo conto? Il comune è contro i cittadini ??? Cittadini pulsanesi, a cuore aperto questo mio invito, diffidate da persone che si prodigano per farvi favori personali perché dietro quel favore , si nascondono tante operazioni per loro stessi... Aprite gli occhi e soprattutto aprite la vostra mente...

Sabato Merone
Ufficio Stampa del consigliere indipendente
Angelo di lena








Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   societĂ    ambiente   delfinario   blunote