HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Bellissima, non sembra Napoli!
venerdì 6 novembre 2015

di Vincenzo Montella





Cari amici, è disponibile su amazon sia in versione cartacea che digitale il mio libro: "Bellissima, non sembra Napoli!". Un breve estratto è sfogliabile al link: http://www.amazon.it/dp/B0174J0432

Chi vive a Napoli può trovarlo anche presso la libreria “Io ci sto”, Via Cimarosa, 20.

 

“Genius loci. Napoli. Lo spirito dei luoghi che forgia la carne, l’uomo, la biografia. Così Napoli scrive questo libro per tramite di un puntuale Vincenzo Montella, instrumentum artis. Dove ogni pagina ti parla di lei, della sua storia, dei suoi odori. E, in controluce, leggiamo la storia di Montella, appassionata e vibrante. L’Autore, con prosa sciolta, ricca e caleidoscopica, dipinge una Napoli plurale e vociante, dove sembra di toccare con mano i panni stesi nei vicoli, mentre senti lo schioppettio della frittura proveniente da qualche abitazione. Una descrizione materica e carnale, dal ventre di Napoli, ma che parla alla sua testa, limpida e scevra da quel pittoresco di maniera, che sembra condannare tanta narrativa ambientata a Napoli, anche quando scritta da napoletani. Perchè qui la fascinazione per il luogo è tale da indurre anche lo scrittore più scaltro a produrre descrizioni stereotipate e di genere. Nel libro di Montella, la scrittura è limpida e calligrafica e Napoli, per quanto mitopoietica e onirica, è raccontata nella sua verità, senza compiacimenti leziosi e accademici.”

 

Luigi De Magistris, prefazione a “Bellissima, non sembra Napoli!”

 




Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote