HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
II edizione Concorso "Cosa sono i diritti umani"
Premiazione il 10 dicembre 2015

sabato 5 dicembre 2015
h.17 Arte Franca - Martina Franca

da Associazione Salam
associazionecooperazionesalam@gmail.com



Il dieci dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei diritti umani, in ricordo della proclamazione da parte dellfAssemblea ONU della Dichiarazione Universale dei diritti umani, che è stata scritta allfindomani della seconda guerra mondiale.

Questo codice etico di importanza storica internazionale, sui diritti individuali, universali e indivisibili, sarà al centro di unfiniziativa organizzata dallo Sprar di Martina Franca (Servizio di protezione per richiedenti asilo e rifugiati), Associazione Salam, Centro Interculturale Nelson Mandela di Taranto, in collaborazione con Arte Franca.

Proprio nel Laboratorio Urbano Arte Franca in Villa Carmine, si terrà la premiazione del concorso dedicato a questa gGiornatah, dal titolo "Cosa Sono I Diritti Umani": Concorso di Pittura, Fotografia, Video e Poesia.

Alla sua seconda edizione, il Concorso dà la possibilità a tutti i cittadini di Taranto e Provincia di esprimere, attraverso le diverse forme artistiche quanto enunciato dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Si dovrà necessariamente fare riferimento al diritto alla libertà, alla pace, alla vita, al lavoro, al gioco, allfuguaglianza, al ciboc. Come a tutti i diritti contenuti nei trenta articoli della Dichiarazione.

Il partecipante potrà anche scegliere di rappresentare nel complesso l'intera Dichiarazione Universale dei diritti dell'Uomo, così come focalizzare l'attenzione su uno o più articoli. La partecipazione al concorso è gratuita e possono partecipare tutti gli interessati, senza limiti di età e residenti presso la città di Taranto e provincia. La partecipazione al concorso è individuale; ciascun concorrente potrà presentare un massimo di 3 opere. Una commissione giudicatrice, composta da esperti di diritti umani e di comunicazione, valuterà le opere sulla base di originalità, capacità comunicativa e coerenza con le finalità e il tema del concorso. Ci sarà un unico vincitore per tutte le categorie.
Il primo classificato vincerà la somma di euro 250. Il regolamento per partecipare al concorso è contenuto nel sito martinafrancasprar.org dove è possibile scaricare anche il modulo di partecipazione.

Sarà possibile consegnare lfopera artistica entro e non oltre il 9 dicembre 2015, presso lo SPRAR Martina Franca, Via Oberdan 4 (Orario Sportello: dal lunedì al venerdì 10:00-12:00 e 17:00-18:00); Centro Interculturale di Taranto gNelson Mandelah sito in via Anfiteatro, n.219. (Orario Sportello: dal lunedì al venerdì 10:00-13:00 e 16:00-19:00) .

Le opere saranno esposte e premiate nel Laboratorio Urbano di Arte Franca (Villa Carmine) a Martina Franca dalle ore 17.





Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote