HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
CONCORSO “COSA SONO I DIRITTI UMANI”.
STASERA LA PREMIAZIONE

giovedì 10 dicembre 2015

Arte Franca – Villa Carmine (Martina Franca) h.17





In occasione della giornata mondiale dei diritti umani, che ricorre il 10 dicembre di ogni anno, l'Associazione Salam, ente gestore dello Sprar (servizio di protezione per richiedenti asilo politico e rifugiati) di Martina Franca ha indetto un concorso dal titolo “Cosa sono i diritti umani”.
Alla sua seconda edizione il concorso di pittura, video, fotografia e poesia si concluderà STASERA, presso il laboratorio Urbano Arte Franca in Villa Carmine dalle ore 17 con la premiazione del vincitore.
Lo spirito dell’iniziativa è quello di sensibilizzare sui temi dei diritti umani, ed in particolare sui principi contenuti nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo firmata a Parigi nel 1948. Un documento di portata storica per l’umanità, approvato dall’Assemblea dell’ONU, da cui scaturì l’affermazione della dignità inviolabile dell’uomo.
Tale documento, che riguarda tutte le persone del mondo, senza distinzioni, è ancora oggi a molti sconosciuto, e continuamente disatteso sia nelle leggi che nei comportamenti. E' per questa ragione che è necessario ancor di più oggi, parlare di “diritti umani”, della dignità e del valore di ogni persona come patrimonio comune condiviso da tutti, da tutelare e rispettare.

Durante l'iniziativa verrà pertanto premiata l'opera che rispecchia con coerenza le finalità e il tema del concorso: opera valutata da una commissione giudicatrice composta da esperti di diritti umani e di comunicazione ...
Il primo classificato riceverà un premio di 250 euro. Oltre alla premiazione, i presenti potranno visionare le opere consegnate al concorso. Sarà questa occasione per discutere e confrontarsi sul tema dei diritti umani, leggere le poesie pervenute dai partecipanti al concorso come pure gli articoli della dichiarazione Universale legati ad alcuni video selezionati che verranno proiettati durante l'iniziativa.

Antonietta Podda
addetta stampa Salam ONG
380.7587924






Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote