HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO
•   ECCO PERCHE’ L’IMMUNITA’ NON E’ STATA TOLTA A EX-ILVA OGGI
ARCELOR MITTAL.

•   Resoconto del convegno sulla Xylella fastidiosa.


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•  Centro di Documentazione


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Zero IPA: nasce il “bollino azzurro” per la qualità dell’aria
martedì 26 gennaio 2016

da l.manna@peacelink.it





Respirare aria di qualità è da sempre un fattore che contraddistingue positivamente un territorio: favorisce il benessere dei residenti e attrae i turisti più attenti all’ambiente e alla propria salute.

Gli IPA (idrocarburi policiclici aromatici) sono inquinanti frutto della combustione industriale o domestica che la cooperativa EuThink (insieme all’associazione PeaceLink, che ne ha fatto un vero e proprio cavallo di battaglia per le lotte ambientali) misura attraverso un analizzatore portatile. La miscela degli IPA è cancerogena e per tale motivo è estremamente importante farne il monitoraggio.

I dati di EuThink vengono in parte diffusi online attraverso canali social ma, in modo ancora più rigoroso, tramite le mappe online. In questo modo il dato è georeferenziato, cioè riferito a coordinate geografiche precise, conferendo un valore aggiunto al luogo oggetto della rilevazione. L’elaborazione dei dati è affidata ad un modello matematico che serve a rendere la lettura più semplice anche per chi non mastica i nanogrammi a metro cubo, l’unità di misura con la quale le concentrazioni di IPA sono espresse sul display dell’analizzatore portatile.

Questo analizzatore è l’Ecochem PAS 2200 CE, una tecnologia smart: può essere portato facilmente ovunque grazie ad un peso ridotto e ad una batteria che lo alimenta. E’ preposto alla rilevazione degli IPA che si appoggiano sulle polveri finissime, quelle che sono in grado di superare le barriere del nostro corpo e giungere agli alveoli, entrare nel sangue e causare malattie.

EuThink aveva promosso il Green Tour il febbraio scorso mirando alla ricerca dei luoghi più salubri della Puglia, spingendosi anche nel Parco Nazionale del Pollino, in Basilicata, e facendo alcune tappe extra a Parma.

Dall’attività di misurazioni ambientali della cooperativa è nata l’idea di un “bollino azzurro” che contraddistingua comuni, attività commerciali e strutture ricettive in particolare, sia che sostengano semplicemente l’idea Zero IPA sia che abbiano effettivamente riportato valori positivi circa la qualità della loro aria. Il bollino perciò verrà rilasciato in due versioni: quello dei sostenitori dell’iniziativa e quello delle attività nelle quali si respira aria a basso contenuto di IPA.

Le attività commerciali e i comuni a “Zero IPA” verranno inseriti in un apposito “albo” online consultabile da tutti. Il sito di riferimento sarà riportato anche sul bollino per facilitare a tutti l’identificazione di un luogo come “salubre” o più semplicemente come “amico” dell’iniziativa.

Il bollino rimarrà al momento un “sistema aperto” di identificazione di qualità dell’aria. In questo modo sarà più facile l’interazione con altre esperienze virtuose come la Green Road, il progetto di itinerari turistici organizzato dal Gal Colline Joniche, ma anche con consigli della comunità scientifica e migliorie dettate dall’esperienza concreta nella misurazione degli inquinanti.

Cerchiamo partner, sia fra le associazioni sia fra i media, per la massima diffusione di questa iniziativa. Chi diffonderà l’iniziativa riceverà il bollino azzurro e sarà elencato fra i “sostenitori”.

Una migliore qualità dell’aria è un obiettivo di massima importanza, è ormai una priorità assoluta da inserire nell’agenda dei comuni e dei territori.

 

Coop. EuThink

euthink.it

 




Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote