HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Fundacion Museo Abierto Para El Mundo
collettiva a cura di Orlando Campos

giovedì 10 marzo 2016

da Vincenzo Montella





Il ramo d’oro

Centro d’arte e cultura

Via Omodeo, 124, 80128 Napoli,

tel 0815792526, email fyesbm@tin.it

 

5-13/3/2016

 

Museo Abierto Para El Mundo

 

Per i 25 anni della propria attività La Fundación Escuela Museo Abierto Para El Mundo, istituzione venezuelana che ha spesso collaborato con noi propone una collettiva a cura di Orlando Campos.

Opere di Anna Teresa Pesce, Amaría (María Angélica Farrera), David Acosta, Daniel Sanseviero, Hugo Rivero, Inés De Veer, Jorge Contreras, Lidoska Pirela,  Liliana Benítez, Orlando Campos, María Emilia Madrid, Miguel MarSán, Miguel Rivero,  Norka Armand

 

Inaugurazione il 5/3/2016,  con presentazione di Yvonne Carbonaro video al link: https://youtu.be/MuJmAqPscg0  , catalogo al link: https://issuu.com/ilramodoro/docs/museo la mostra sarà visitabile fino al 13/3/2016 dalle 16 alle 20 tutti i giorni tranne il giovedì

Domenica 13/3/2016 dalle 17 finissage con la partecipazione dell’Ambasciatore della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Italia Julián Isaías Rodríguez Díaz.

 

LA FUNDACIÓN ESCUELA MUSEO ABIERTO PARA EL MUNDO compie cinque lustri. Il museo è costituito da un gruppo di professionisti, artisti e poeti, la cui finalità è la creazione, l'insegnamento, promozione e diffusione delle arti, in campo nazionale e internazionale. Con oltre 25 anni di esperienza abbiamo realizzato, con grande risonanza in Venezuela e all’estero, mostre in musei e luoghi prestigiosi con opere bidimensionali e tridimensionali soprattutto pittura, fotografia e scultura. Abbiamo anche unito queste attività a concerti, conferenze, corsi, seminari e conferenze.

 

Seguite l’evento su Face book al link: https://www.facebook.com/events/959048280811119/

Il Consolato generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela è un’istituzione antica festeggiando quest’anno i 160 anni dalla fondazione. Ha un’insolita presenza nella vita della città. Nella Biblioteca Nazionale di Napoli la sezione Venezuelana è l’unica dedicata esplicitamente alla produzione letteraria di una nazione. Il Consolato ha inoltre regalato al Comune di Napoli un busto di Simon Bolivar, ha un’esposizione permanente di opere d’arte e non si contano gli interventi nella vita cittadina come quella dell’agosto scorso nel quartiere di Scampia a cui hanno partecipato sia la Console Amarilys Gutierrez Graffe che l’Ambasciatore Julián Isaías Rodríguez Díaz come si può vedere nel seguente video: https://youtu.be/DJcIhG0KsZU

 

 




Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote