HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Artesia Spettacoli: Sabato 21 maggio, al Villanova Riserva Moac & Bukurosh Balkan Orkestra in
giovedì 19 maggio 2016

da ARTESIA - Ciro Merode
artesiaspettacoli@gmail.com

Sabato 21 maggio, al Villanova (Via Basento – Pulsano/TA): Riserva Moac & Bukurosh Balkan Orkestra in concerto.

Una Babilonia glocal dove l’incontro, il confronto e la mescolanza sono all’ordine del giorno. La Riserva Moac è una band senza frontiere, che fa della sintesi di suoni, parole e ritmi del mondo una profezia musicale e uno stile di vita, vanta un gran numero di concerti in Italia, in Europa e USA, un notevole carnet di riconoscimenti ed una costante presenza in molte compilation italiane ed estere.

(Patchanka .World.Balkan Beat)

Line up: Maya (voice), Pacha Mama (voice), Roberto “Zanna” Napoletano (accordion, percussions), Patrizio Forte (bass), Mario Evangelista (guitar), Graziano Carbone (drum) , Vlad D'Amico (sax), Alessio Lalli (Trumpet) e Antonio Scioli (Tuba).

Babilonia, il nuovo disco della Riserva Moac uscito per l'etichetta tedesca Galileo MC di Daniel Dinkel, già compagna di viaggio della Riserva negli anni passati grazie alle numerose incursioni live in Germania che hanno visto la band impegnata in vari festival di rilievo internazionale tra cui il TFF di Rudolstadt.

Nel disco realizzato con la professionalità di Marco Capaccioni (recording, mix) e Alberto Brizzi del Sound Studio di Città di Castello (PG), e la produzione artistica a cura di Francesco Bruni, già musicista e programmatore di Frankie Hi-Nrg, la Riserva Moac, supportata dalla forza degli ottoni della Bukurosh Balkan Orkestra, intreccia la tradizione balkan-mediterranea, l’intensità del beat movement, la raffinatezza dell’elettronica, la spavalderia e la giovinezza del rap. Se incrociate a suon di hip-pop e rock le coordinate dei Dub Fx con la Fanfara Ciocarlia o quelle dei Gogol Bordello con Dj Shantel sui binari delle robuste basi electro vi troverete nella Babilonia "glocal" della Riserva Moac. Un posto dove la globalizzazione è quella delle diverse bellezze culturali e sociali, non quella triste dei mercati; dove la vera ricchezza è l’umanità, quella cosa bellissima che il genere umano deve recuperare. Babilonia è un album corale, in cui i featuring di numerosi artisti contribuiscono a creare quella Festa global che è il sound e il messaggio della Riserva Moac. Da Erriquez della Bandabardò (presente in Jackpot) ai rapper Master App e Big Roma, fino ad arrivare a Salia, cantante africano di speranza ed alla White Widow, singer statunitense dall’anima suadentemente e caparbiamente rock.

Al termine del concerto, dj set con Ciro Merode, Sabrina Morea, Lello Santoro e David Strauss.

Una discoteca alternativa, in cui i decenni più importanti del rock, del pop e della dance si susseguono in una inarrestabile cavalcata sonora tra i classici del passato fino alle più moderne hit. Un mix di ritmi e di note in cui l'unica regola è ballare senza freni inibitori.

Foto: Marina Amoroso.

Prenotazioni zona ristorazione: 3406592744 – 3939365044.

Per chi cena, l'ingresso è gratuito entro le21.30.

Solo spettacolo, ticket ridotto - 5 € prima di mezzanotte / ticket intero - 7 € dopo la mezzanotte. Infoline: 3384273389.





​SERVIZI PER L'ARTE E LO SPETTACOLO
web: http://www.facebook.com/groups/ArtesiaEventi/





Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote