HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO

•   STELLATO-LUPO: coesione e rilancio,
i nostri impegni per Taranto

•   COMUNICATI STAMPA DEL M5S


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•  Centro di Documentazione


•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Comunicazioni Conservatori e Riformisti

giovedì 26 gennaio 2017
- Fitto: legge elettorale, serve omogeneitĂ  tra Camera e Senato
- De Castro/Fitto: xylella, apertura a reimpianto passo avanti





Legge elettorale/Consulta, Fitto: serve omogeneitĂ  tra Camera e Senato, no pasticci frettolosi.
Nuova legislatura non sia paralizzata né in partenza né "nazarena"


"Occorre leggere le motivazioni della Consulta. Ma occorre soprattutto una seria armonizzazione tra Camera e Senato. Altrimenti, se fotografiamo la situazione di ora, verrebbe fuori un pasticcio: cioè una Camera dove ci sarebbe una corsa (e listoni-ammucchiata) per prendere il premio, e invece un Senato di micro-liste spezzettate". Cosi Raffaele Fitto, leader dei Conservatori e Riformisti, promotore della Convenzione Blu.
"Ecco perché serve un intervento legislativo fatto bene, non un pasticcetto. Noi vogliamo una legge "decidente" e "aggregante". Decidente vuol dire che gli elettori devono loro poter decidere la coalizione di governo, non apprendere dopo il voto le scelte che faranno i partiti. Aggregante vuol dire che le coalizioni devono essere indotte a mettersi insieme, non a spezzettarsi. Per questo non ci piace il proporzionale, anticamera del nuovo Nazareno. La discussione sulla data del voto, invece, non mi appassiona. Spero si voti presto, ma vorrei anche evitare che dopo due minuti la nuova legislatura fosse già "incartata", bloccata, paralizzata, e che questo giustificasse una maggioranza nazarena e pasticciata".

--


Xylella: De Castro-Fitto, apertura a reimpianto passo avanti

Gli eurodeputati avevano presentato interrogazione in luglio

L'apertura della Commissione europea a valutare la possibilità di reimpianto degli ulivi in Salento è un "passo positivo" per "creare le condizioni di rilancio delle attività imprenditoriali degli olivicoltori pugliesi, nonché dell'intero patrimonio paesaggistico".

E' la dichiarazione congiunta degli eurodeputati Paolo De Castro (S&D) e Raffaele Fitto (Ecr), che lo scorso luglio avevano presentato un'interrogazione per chiedere l'abrogazione del divieto di reimpianto di piante potenzialmente ospiti del batterio nelle zone già infette, e cioè la provincia di Lecce e parte delle province di Brindisi e Taranto.

"Siamo molto soddisfatti del fatto che la Commissione finalmente si prenda l'impegno di fare passi in avanti come annunciato ieri dal ministro Maurizio Martina", concludono i due eurodeputati.

Bruxelles, 24 gennaio 2017

--

Info
Mariateresa D’Arenzo
tel 338/2447026






Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   societĂ    ambiente   delfinario   blunote