HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO

•   STELLATO-LUPO: coesione e rilancio,
i nostri impegni per Taranto

•   COMUNICATI STAMPA DEL M5S


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•  Centro di Documentazione


•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Il 25 aprile è Festa del Popolo ed il Sindaco è il suo massimo rappresentante!
martedì 25 aprile 2017

da brandimartesindaco@gmail.com

Il 25 aprile è Festa del Popolo ed il Sindaco è il suo massimo rappresentante!
«Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l'occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e aI Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire. » (Sandro Pertini proclama lo sciopero generale, Milano, 25 aprile 1945).
Il senso del 25 aprile è tutto qui. Mi piace ricordare questo evento come Festa della Resistenza. Dunque, Festa dei Partigiani, contro l'occupazione nazifascista. Dunque festa del Popolo.
Oggi, in alcune piazze, sembrava di assistere piĂą ad una festa militare, che del Popolo, che, giustamente, vista l'antifona, non c'era.
All'apertura, è stato preannunciato l'arrivo del prefetto, accompagnato dall'ammiraglio, relegando il Sindaco a ruolo secondario, contro il cerimoniale di Stato, scaricabile dal sito internet del governo, che attribuisce, nelle cerimonie territoriali, in ordine decrescente, il posto n. 7 al Sindaco, n.8 al prefetto, e n. 27 ai comandanti militari interregionali.
Se un Sindaco deve fare il parafulmine di tutti i malesseri di una città, che gli sia riconosciuto almeno il posto d'onore che gli compete, essendo egli, a Taranto, l'unico organo democratico elettivo eletto a suffragio universale da 200.000 abitanti! Così come avviene in tutte le altre città d’Italia.

Massimo Brandimarte
candidato sindaco



Ufficio stampa
brandimartesindaco@gmail.com





Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   societĂ    ambiente   delfinario   blunote