HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Pulsano: Lunedì 11 settembre inaugurazione 12 aule Ist. De Nicola
sabato 9 settembre 2017

da angelo.dl1984@hotmail.it

LUNEDÌ 11 SETTEMBRE, DOPO ANNI DI DURE BATTAGLIE DEL CONSIGLIERE DI LENA L'AMMINISTRAZIONE INAUGURERÀ LE 12 AULE DELL'ISTITUTO DE NICOLA DI PULSANO E FINALMENTE GLI STUDENTI DELL' ISTITUTO ALBERGHIERO AVRANNO 2 PLESSI

A soli 8 mesi dalle elezioni amministrative, dopo 3 anni,finalmente giunge a conclusione la vicenda dell’ampliamento dell’istituto De Nicola dopo una dura battaglia del consigliere Angelo Di Lena cominciata nell’ottobre 2014 con la denuncia della disastrosa situazione logistica dell'istituto alberghiero di Pulsano.
Giunti finalmente al traguardo dell’inaugurazione - il giorno 11 settembre 2017 - delle 12 aule dell'istituto De Nicola di Pulsano, il Consigliere Di lena intende ripercorrere le tappe di questa storia che si conclude, solo ora, dopo una lunga diatriba e che consentirà finalmente agli studenti dell' istituto alberghiero di avere due plessi scolastici a disposizione.

Il CONSIGLIERE comunale Di Lena ha cominciato ad interessarsi dell’Istituto Alberghiero nell’ottobre del 2014, ed in quell’anno ha presentato l'interpellanza numero 72 del 27 ottobre 2014 sulla disastrosa situazione logistica dell' istituto alberghiero nella quale spiegava i disagi che subivano a distanza di 2 anni gli studenti trattati come nomadi, alla faccia della grande offerta formativa tanto decantata dalla politica locale, con il beneplacito degli ex consiglieri provinciali Laterza e Borraccino, che, tra l'altro, nel 2012, per fare demagogia, si sognarono di trasferire un istituto senza avere però, edifici scolastici già pronti per ospitate gli studenti. Ma, malgrado l'intervento di Di Lena e le sue proteste reiterate a sostegno delle famiglie e degli studenti, a distanza di anni, purtroppo, nulla cambiò, e, fino ad oggi, gli studenti dell'istituto Alberghiero sono stati ospitati in spazi non a norma di legge, ovvero nel salone parrocchiale, nel teatro comunale, nelle cucine (almeno fino a 3 anni fa) e nella biblioteca comunale.

Quindi una situazione precaria che si è protratta per molto tempo.

Tutto questo clamore mediatico innescato da Di Lena è servito a risvegliare le coscienze e ad azionare la macchina amministrativa. E così, grazie ai finanziamenti del governo centrale sono cominciati a Pulsano i lavori dell' ampliamento dell’Istituto De Nicola, con lo scopo di risolvere questa brutta vicenda, causata dall’incapacità politica ed amministrativa sia della destra che di una certa sinistra ... ma non sono mancati altri ostacoli durante il percorso.

Quando 2 anni fa con apposita interpellanza il CONSIGLIERE Di Lena chiedeva spiegazioni sullo stato dei lavori fu oggetto di censure con il consequenziale insabbiamento della vicenda dell’alberghiero nel silenzio omertoso, non solo della maggioranza, ma anche della opposizione , e persino del prefetto. Ma Di Lena non si è mai arreso e, dopo tanti altri interventi sullo stato dei lavori che ormai procedeva a rilento, lo scorso anno, nella mattinata del 30.09.2016 con nota protocollo numero 15042 depositò un'ultima interrogazione urgente sulla situazione delle aule dell'istituto alberghiero, per la quale l'amministrazione non sapeva nemmeno come giustificarsi per i ritardi. Chi lo avrebbe immaginato, malgrado i fondi erogat … Ora però finalmente si è scoperto che a 8 mesi dalle prossime elezioni comunali i lavori delle 12 aule dell'istituto De Nicola magicamente sono terminati e quindi gli studenti dell' istituto alberghiero non saranno più trattati come nomadi.

Di Lena non è completamente soddisfatto perché per i lavori delle 12 aule non ha lavorato nè una ditta locale, nè tecnici locali, nè operai locali. Il CONSIGLIERE di OPPOSIZIONE avrebbe preferito che il lavoro fosse stato gestito dalle ditte pulsanesi…per aiutare i ragazzi che sono in difficoltà.
Comunque finalmente questa storia si è risolta per il meglio, come era giusto che sia. La scuola rappresenta un percorso importante per i nostri giovani e l’istruzione va garantita nelle migliori condizioni per consentire ai nostri ragazzi di studiare con serenità e farsi onore nella vita.










Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote