HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Il duo Lumi in concerto al "Cibo per la mente" di Taranto
giovedì 21 settembre 2017

da Zero Nove Nove
099musicaespettacolo@gmail.com



Venerdì 22 settembre il duo Lumi formato dalla cantante Irene Lungo e dal fisarmonicista Francesco Migliaccio sarà protagonista di un suggestivo concerto presso il Caffè letterario "Cibo per la Mente" di Taranto in occasione della rassegna dedicata alla musica live.

L’armonia che fa da sfondo all’incontro di una voce con il mantice di una fisarmonica in un respiro profondo ed univoco il cui soffio evoca suoni, profumi e colori del Mediterraneo.

Questa l’atmosfera prodotta dal duo composto da Irene Lungo e Francesco Migliaccio che si rincontrano dopo anni per percorrere insieme in questo nuovo progetto un viaggio sonoro in cui l’eco dei balcani si intreccia con le melodie portoghesi e greche per culminare nelle armonie e nelle ritmiche tipiche del Sud Italia.



Irene Lungo, voce del progetto , esordisce all’età di 17 anni  con il maestro Beppe Barra e poco dopo entra a far parte come  solista, della band di Eugenio Bennato. Nel 2001 nasce una collaborazione duratura con il maestro Adnan Hozic, in seguito alla quale approfondisce il repertorio dei paesi dei Balcani rivestendo il ruolo di  cantante solista nelle band Opa Cupa, Giro di Banda e Balkanja. Contemporaneamente entra a far parte della compagnia di teatro-musica di David Riondino con il quale collabora fino al 2003 quando entra nel Gruppo operaio di Pomigliano d’Arco “E’ Zezi”. Negli stessi anni viene ingaggiata dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare (NCCP) diretta dal maestro De Simone e intrattiene collaborazioni  con il maestro Enzo Avitabile.

 





Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote