HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Venerdì 20 ottobre presentazione libro "Democrazia: dal passato, il futuro"
giovedì 19 ottobre 2017

da Tuttamialacittà Taranto
tuttamialacitta.ta@gmail.com

 

Venerdì 20 Ottobre ore 18 presso Libreria Gilgamesh

"Democrazia: dal passato, il futuro". 

Presentazione del libro di Giacomo Lisi e incontro con l'autore.





Questo Sillabario non è stato scritto per fare letteratura politica, ma semplicemente per iniziare un dialogo con chi, deluso o disgustato, si è rifugiato in una aristocratica astensione dal voto, come pure con quanti tuttora votano per un dovere morale più che per la speranza in un cambiamento di questo sistema retto dai partiti. 

Si parte da lontano, dall'antica Atene, dove nel VI secolo a. C. nacque una forma di governo straordinaria, la democrazia, grazie alla quale gli ateniesi seppero superare eventi cruciali per la loro esistenza, e raggiungere livelli economici e culturali mai eguagliati nella storia dell'umanità. 

Seguono un'analisi storica rapida, ma non priva di particolari inediti, che evidenzia come il popolo abbia sempre e invariabilmente subito la volontà di chi ha gestito il potere; un commento critico e talvolta inconsueto degli articoli della Costituzione relativi all'ordinamento dello Stato; l'analisi dello statuto dei maggiori partiti italiani, che scopre vistose ed imprevedibili lacune della democrazia.


L'evento fa parte della rassegna di appuntamenti di chiusura della campagna 
#DecideLaCittà, portata avanti da TuttaMiaLaCittà prima, durante e dopo le elezioni amministrative di #Taranto2017.

 


Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote