| COMUNICATO
      STAMPAPrevidenza complementare, a
      Manduria un seminario di BCC Avetrana
 Previsti crediti formativi per
      commercialisti e consulenti del lavoro
 Â
 Una valutazione competente sullo sviluppo del sistema
      previdenziale, da qui al 2040. È di questa prospettiva che si occuperà il
      seminario formativo-informativo di lunedì 19 febbraio,
      organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Avetrana presso
      il relais Reggia Domizia di Manduria.Â
 L’evento, intitolato “Previdenza complementare e protezione. Vantaggi
      fiscali per privati e aziendeâ€, ospiterà un’articolata relazione sul
      tema di Antonio Bonaccio, analista di BCC Retail, il segmento del
      Credito Cooperativo afferente al gruppo Iccrea che si occupa di
      previdenza complementare.
 Programmi assicurativi, piani di accumulo e fondi pensione saranno i
      principali argomenti affrontati, in stretta correlazione con la nuova
      configurazione del sistema pensionistico, che nel passaggio dai parametri
      retributivi a quelli contributivi ha reso necessaria l’opzione della
      previdenza complementare, anche ben prima dell’ingresso in età lavorativa
      (si pensi ai piani che i genitori possono sottoscrivere in favore dei
      loro figli, a partire dalla tenera età di quest’ultimi).
 La relazione, inoltre, illustrerà le differenze tra le diverse tipologie
      di fondi pensione, la disciplina di conferimento del TFR, le convenienze
      fiscali collegate alla previdenza complementare.
 Â
 I lavori della conferenza, moderata dal giornalista Giuseppe P.
      Dimagli, saranno introdotti da Francesco Gabriotti,
      responsabile Area Centro-Sud di BCC Retail. In apertura, i saluti di Michele
      Pignatelli e Vittorio Carlo Schiavoni, rispettivamente
      presidente e direttore generale di BCC Avetrana, nonché di Cosimo
      Damiano Latorre, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di
      Taranto, e di Giovanni Antonio Prudenzano, presidente dell’Ordine
      dei Consulenti del Lavoro di Taranto.
 Â
 «Si tratta di un’occasione di rilievo per noi Commercialisti - rimarca Latorre
      -, non solo per gli aspetti fiscali legati al tema, ma anche per
      l’interesse che suscita nel mondo del lavoro autonomo e dell’impresa».
 È invece rivolto alla formazione dei giovani iscritti e all’evoluzione
      della professione il commento di Prudenzano all’iniziativa. «Il
      nostro obiettivo è formare il “Consulente del lavoro 3.0â€, un
      professionista che fornisce alle imprese servizi e consulenze che vanno
      ben oltre quelli tradizionali, come la sicurezza sul lavoro, il welfare
      aziendale e, appunto, la previdenza integrativa»
 Â
 La collaborazione all’evento da parte dei due Ordini professionali,
      unitamente al supporto dell’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro
      della provincia ionica, riconosce l’utilità del seminario ai fini della
      formazione continua, con il rilascio di crediti formativi per i
      professionisti iscritti a entrambi gli Ordini.
 Â
 La conferenza inizierà alle ore 17:30 e sarà aperta a chiunque sia
      interessato. Per agevolare l’attribuzione dei crediti, i professionisti
      potranno effettuare la pre-iscrizione all’evento su http://vaiqui.it/1DWIf.
 |