HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO

•   STELLATO-LUPO: coesione e rilancio,
i nostri impegni per Taranto

•   COMUNICATI STAMPA DEL M5S


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•  Centro di Documentazione


•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Comunicazioni Direzione Italia
venerdì 25 gennaio 2019

da Ufficio Stampa Direzione Italia
direzioneitalia.presspuglia@gmail.com

MALTEMPO, DIT: PIOVE NEL NUOVO PALAZZO DELLA REGIONE, SPERIAMO PER PROBLEMI TRANSITORI E SUPERABILI ALTRIMENTI A RISCHIO IMMAGINE DELLA PUGLIA E DELLA POLITICA

Auspicio dei consiglieri regionali di Direzione Italia (Ignazio Zullo, Francesco Ventola, Luigi Manca e Renato Perrini)



Si potrebbe dire, per sdrammatizzare: Palazzo bagnato Palazzo fortunato…ma speriamo solo per problemi transitori e superabili.

Le forti piogge di queste ore stanno mettendo già a dura prova il nuovo Palazzo della Regione che sta per diventare operativo nella prossima settimana con le prime Commissioni giovedì 31 gennaio. Le immagini che mostrano l’ingresso allagato danneggiano non solo la nuova struttura, ma l’immagine della Puglia e della politica pugliese.

25 gennaio 2019


***************


XYLELLA, FITTO: PAROLE DI GRILLO PIU’ PERICOLOSE DELLA SPUTACCHINA

Così il presidente di Direzione Italia, on. Raffaele Fitto, su Twitter


La #Xylella secondo #Grillo: da “bufalite” a “film dell’horror”

A luglio scorso il batterio non esisteva, era frutto di un complotto, oggi è un #DecretoSemplificazioni che crea serial killer

Siamo di fronte a un'ignoranza pericolosa, piĂą pericolosa della sputacchina


*****************


AGRICOLTURA, ZULLO: PUGLIA FANALINO DI COSA NELLA SPESA DEI FONDI PSR, DI GIOIA PASSI DALLA PAROLE AI FATTI, SUBITO I DUE BANDI CHE DICE DI AVER PREPARATO

Dichiarazione del presidente del gruppo di Direzione Italia, Ignazio Zullo


Peggio di noi solo la Regione Marche e tenuto conto che la nostra Agricoltura sta peggio di tutte le altre regioni d’Italia il risultato è davvero straordinario. In senso negativo.

Gli ultimi dati diffusi dall’Agea sull’avanzamento della spesa (pubblica e quota Feasr) effettivamente sostenuta disegnano un quadro davvero sconfortante per la nostra Regione che ha speso solo il 18,6% contro una media nazionale del 28,7. E che siamo messi proprio male lo dimostra che a superarci non sono solo le Regioni del Nord, ma la Calabria che ha speso il 35,3% e la Sicilia il 26,%.

L’ex, ma non più ex, assessore Di Gioia aveva spiegato – nella conferenza stampa delle dimissioni - che a frenare la spesa erano stati i numerosi e irrisolti ricorsi al Tar contro i bandi della Regione, ma aveva anche annunciato di averne preparati altri due per ovviare al blocco e recuperare la spesa per il PSR. E allora dia corso, visto che è rimasto fulminato sulla via di Damasco dal novello presidente della Regione (almeno ai suoi occhi, visto che Emiliano lo ha convinto a tornare) alla pubblicazione. Ricordiamo a lui che occorre finanziare la spesa entro il prossimo 31 dicembre, altrimenti le risorse andranno perse e con queste tutte le speranze per l’Agricoltura pugliese.

24 gennaio 2019

***************


BANDO EDIFICI PUBBLICI, ZULLO: IL SALENTO FA DA ASSO PIGLIA TUTTI, MA ALCUNI COMUNI DENUNCIANO PUNTEGGI ALTERATI. OCCORRE UNA COMMISSIONE AD HOC CHE CONTROLLI PROCEDURE

Al presidente del gruppo regionale di Direzione Italia, Ignazio Zullo, stanno arrivando le prime segnalazioni da parte degli esclusi dai progetti


Mentre per l’assessore Capone è tutto in regola e per l’assessore Leo le mie sono solo chiacchiere, cominciano ad arrivarmi le prime segnalazioni dai Comuni che sono stati esclusi dal bando per gli interventi per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici. Il tutto mentre dal Presidente Emiliano e dagli assessori baresi continua il silenzio tombale. Dormivano e dormono.


Allora, ricapitoliamo: ci sono circa 200 milioni di euro che vengono da Fondi Europei per mettere a norma gli edifici pubblici, a fare da asso piglia tutto sono i Comuni del Salento. Tecnici comunali più bravi nel presentare i progetti? Può essere, ma io avevo sollevato anche una questione politica, la Giunta regionale avrebbe dovuto evitare la forte disparità di distribuzione delle risorse sul territorio regionale a favore dei Comuni leccesi.


Invece ecco che cominciano ad arrivarmi alcune segnalazioni da Comuni che lamentano una forte ingiustizia nell'attribuzione dei punteggi ai progetti presentati in difformitĂ  rispetto ai criteri stabiliti nel bando.
Ci sono Sindaci che con i loro tecnici hanno voluto verificare accedendo alla “Scheda Punteggi” in piattaforma ed hanno riscontrato che la Commissione di Valutazione ha omesso di attribuire il giusto punteggio previsto dal bando alla voce “livello di progettazione” nonostante si trattasse di progetti esecutivi e alla voce “cantierabilità” nonostante i progetti fossero immediatamente cantierabili.

Dieci punti sottratti che impediscono il finanziamento.

Dicono balle i Sindaci con i loro tecnici o l’assessore Capone? Non lo so ma la sperequazione tra i territori è così evidente e grossolana che impone una verifica su tutte le valutazioni effettuate in contraddittorio con i Sindaci e con i tecnici dei Comuni esclusi dal finanziamento. Emiliano si svegli e si interessi della Puglia e non di elezioni. Intanto chiederò che la questione sia esaminata nella Competente Commissione Consiliare.

24 gennaio 2019

--

per informazioni
mariateresa d'arenzo
338/2447026





Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   societĂ    ambiente   delfinario   blunote