HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Gli eventi di Febbraio 2019 alla Fondazione P. Grassi
lunedì 28 gennaio 2019

da Uff. Stampa
Fond. P. Grassi
Martina Franca



Febbraio 2019 alla Fondazione Paolo Grassi

Martedì 5 febbraio 2019, ore 19.00 - Fondazione Paolo Grassi
Inaugurazione della mostra “Lo spettacolo della cartapesta. Tra arte e tradizione” - In collaborazione con la Fondazione Carnevale di Putignano
L’arte della cartapesta putignanese a Martina Franca. La Fondazione Paolo Grassi apre le sue porte al Carnevale di Putignano e alla mostra “Lo spettacolo della cartapesta. Tra arte e tradizione”: un’occasione per scoprire l’antica arte della cartapesta, ricca di tradizioni, creatività e passioni. Un percorso espositivo che racconta il processo di lavorazione della cartapesta, arricchito da una selezione di bozzetti e manufatti: per scoprire come nascono i carri allegorici che animano lo spettacolo a cielo aperto più colorato e allegro di Puglia, oltre a mostrare la duttilità di un materiale semplice ma ricco di potenzialità espressive.
Dal 5 al 12 febbraio 2019 dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 10.00 - 13.00 // 16.00 - 19.00.
[Ingresso libero]

Lunedì 11 febbraio 2019, ore 19.00 - Auditorium Fondazione Paolo Grassi
Alberto Maiale presenta “Attorno all’improvvisazione” - A cura del Presidio del libro di Martina Franca, con la partecipazione di P. Mega, G. Amatulli, R. Re David, G. Goffredo.
La musica, la musa per eccellenza, viene spogliata della sua aura di autorità sacrale per assumere i contorni sfumati dell'ineffabile, del quid che sfugge all'ingabbiamento entro confini predefiniti, definizioni già sentite. La presentazione del libro nel racconto dello stesso autore, in un appuntamento che rientra nel cartellone del Presidio del libro di Martina Franca, sarà introdotta da Pasquale Mega e vedrà la partecipazione di Giuseppe Amatulli, Roberto Re David e Giuseppe Goffredo.
[Ingresso libero]

Mercoledì 13 febbraio 2019, ore 19.00 - Auditorium Fondazione Paolo Grassi
Alessandro Zignani presenta “Il cielo sopra la musica. 1945: Anton Webern a Dresda. Un requiem per l’europa” - A cura del Presidio del libro di Martina Franca
Lo scrittore, musicologo e germanista Alessandro Zignani racconta il suo nuovo libro. Tra le macerie delle città tedesche, nell’aprile del 1945, un quartetto d’archi porta la musica di Schubert, nei luoghi che hanno visto l’orrore dell’Olocausto, tra le rovine sventrate della Germania. Lo formano quattro giovani accomunati dall'aver studiato con allievi e amici di Anton Webern. Il Quartetto “Anton Webern” porta ai sopravvissuti dei bombardamenti e i testimoni della follia razziale l’ultima musica scritta dal compositore prima della sua rinuncia al bello in nome del vero: una pagina terminale non solo per la Germania, ma per l’intera Europa.
[Ingresso libero]

Giovedì 14 febbraio 2019, ore 20.00 - Auditorium Fondazione Paolo Grassi
Concerto per San Valentino
Nel giorno degli innamorati, un concerto dedicato al Romanticismo musicale dei coniugi Robert e Clara Schumann, nell’anno in cui ricorre il 200° anniversario della nascita di Clara Schumann. Protagonista del concerto sarà il Trio “Gioconda De Vito” composto da Silvia Grasso (violino), Gaetano Simone (violoncello) e Liubov Gromoglasova (pianoforte).
[Ingresso libero]

Lunedì 18 febbraio 2019, ore 19.00 - Auditorium Fondazione Paolo Grassi
Beppe Convertini presenta “I Bambini di Nessuno” - A cura del Presidio del libro di Martina Franca
“I Bambini di Nessuno”, edito da Admaiora, di Giuseppe Pierro, è il racconto fotografico delle ultime missioni umanitarie che Beppe Convertini ha fatto per Terre des Hommes nei campi profughi Siriani ad Aarsal (al confine Siriano Libanese), a Zarqa (al confine Siriano Giordano) e nelle baraccopoli del Myanmar. Uno scatto dietro l’altro, storie, espressioni, volti, così lontani dalla nostra realtà quotidiana, ma che suscitano grandi emozioni che possono cambiare il senso della vita.
[Ingresso libero]

*************

PER ULTERORI INFORMAZIONI:
Fondazione Paolo Grassi - Onlus
Via Metastasio, 20 - 74015 Martina Franca (TA)
telefono: 080 4306763 - 334 6075833
comunicazione@fondazionepaolograssi.it

www.fondazionepaolograssi.it

 





Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote