•  Home Page Sport D.E.
•  Basket
•  Atletica
•  Altri Sport
•  Home Page Delfini Erranti
•  Iscriviti


CONTATTI
BOXE.
Comunicazioni Quero - Chiloiro

giovedì 28 giugno 2018

- Magrì sfortunato ai Giochi del Mediterraneo
- Medaglia d'argento in Coppa Italia giovanile



Magrì Giochi del Mediterraneo


BOXE: ESORDIO SFORTUNATO DEL PUGLIESE MAGRI' AI XVIII GIOCHI DEL MEDITERRANEO

UNA TESTATA DEL KOSOVARO VRANOCI CAUSA L'ELIMINAZIONE DELL'ASSOLUTO ELITE

 

 

Uno stop per una ferita profonda alla sotto arcata sopraccigliare destra alla seconda ripresa ed il ricorso al giudizio “incompleto” dei cartellini dei giudici a proprio sfavore, ha generato la celere eliminazione del pugile tarantino Francesco Magrì dai suoi primi Giochi del Mediterraneo. Ieri, 26 giugno, nella serata del Torredembarra Pavillon in Spagna, nell'ottavo di finale della categoria “69 kg”, il campione italiano assoluto “Elite” non è certo stato baciato dalla fortuna, visto che immediatamente dopo un gancio sinistro sferrato all'avversario kosovaro  Dielli Vranoci, questo è incocciato con una testata fortuita a Magrì, spezzando la sua  condotta sino a quel momento propositiva, fatta di una boxe tecnica e vivace. L'atleta pugliese è stato così fermato dall'arbitro al secondo dei tre round complessivi, spingendolo nelle “mani” della giuria, che ha emesso il freddo verdetto che fa tornare anzitempo a casa l'atleta talentuoso della Quero-Chiloiro Taranto.

“Mi dispiace per questa eliminazione causata da ferita, che ha fermato la prova positiva di Magrì” ha commentato il tecnico della Nazionale italiana Gian Maria Morelli.

Magrì, vent'anni, peso “Welter”, si è laureato campione assoluto italiano “Elite” nel 2017, arricchendo tale titolo con il prestigioso “Guanto d'Oro” nella stessa stagione. L'atleta tarantino, agonista dal 2011, vanta un record di 70 vittorie, 8 pareggi e 15 sconfitte. L'ultimo successo, prima della sconfitta ai Giochi del Mediterraneo, era di sapore internazionale, avendo superando, in rappresentanza di una delegazione nazionale,  il vice-campione mondiale Junior e campione d’Irlanda under 22 in carica Paddy Donovan.

 



**********************************************

LA PUGLIA CONQUISTA UN ARGENTO PRESTIGIOSO ALLA COPPA ITALIA GIOVANILE

IL RESPONSABILE FEDERALE QUERO: “SIAMO UNA REGIONE VIRTUOSA NELLA PREPARAZIONE DEGLI ATLETI DEL FUTURO”

La Puglia conquista un argento prestigioso alla Coppa Italia Giovanile di boxe. Il risultato ottenuto nell'ultimo weekend federale nazionale a Sant'Andrea Apostolo dello Ionio Marina, nel catanzarese, è un premio alla virtuosa attività in “erba” promossa dal comitato regionale pugliese, guidato dal presidente Nicola Causi, che dedica con spirito formativo agli atleti aspiranti pugili tra i cinque ed i quattordici anni.

Nella manifestazione indetta dalla Federboxe italiana ed organizzata in collaborazione con l'associazione Amaranto Boxe, su un totale di 118 partecipanti, la formazione pugliese guidata dai tecnici Vincenzo Quero (tarantino) e Vincenzo Sorsi (foggiano) è giunta a ridosso della Campania, inizialmente unita dall'ex aequo ma per computo di medaglie decretata vincitrice. La Puglia ha conquistato il secondo posto di squadra che è frutto dei tre bronzi individuali, ottenuti dal “Cucciolo” (5-7 anni) George Caforio della Quero-Chiloiro Taranto, dai “Cangurini” (8/9 anni) in coppia Francesco Colelli-Cristian Mazzola (Luciano Bruno Foggia) e dai “Canguri” (10-11 anni) in coppia Brian Sorsi-Luca Fierro (Luciano Bruno Foggia). Fuori dal podio la coppia degli “Allievi” (12-13 anni) Giuseppe Malecore-Alessandro Vozza (Quero-Chiloiro Taranto), a cui è andato l'argento di squadra.

Questa edizione Coppa Italia Giovanile ha rappresentato un bellissimo evento, sotto il profilo ludico-formativo – commenta il responsabile federale pugliese del settore giovanile pugilistico Cataldo Quero – che costituisce il cardine-guida dell'attività del vivaio. La manifestazione, approdo della preparazione avvenuta in ogni regione di competenza attraverso sei criterium, ha costituito un costruttivo momento di confronto tra tecnici, dirigenti, piccoli atleti e le loro famiglie. La Puglia si dimostra una realtà virtuosa a livello giovanile, come ci dice il bilancio 2018 dei tesseramenti: nella nostra regione ve ne sono 238 su 4274, che costituiscono l'oltre 5% del panorama nazionale. Sessantasei tesserati provengono dalla Quero-Chiloiro, con la quale quotidianamente operiamo sulla crescita dei baby atleti”. In qualità di membro della Commissione giovanile della FPI, Cataldo Quero ha esercitato l'attività di giudice dei match della Coppa Italia, al fianco della linea di giuria completata dal toscano Domenico Virton coordinatore settore giovanile federale, dal membro della commissione giovanile il toscano Luca Tassi, dal veneto Paolo Bonifacio, dal lombardo Luca Muras e nell’occasione da un membro della commissione tecnica nazionale Senior, il prof. Laziale Massimo Scioti.

Il percorso che ha portato gli atleti pugliesi alla Coppa Italia giovanile è stato caratterizzato dalle sei tappe del Criterium svoltesi a Taranto (due volte), Roccaforzata, Foggia, Matera ed Andria con una media di cento atleti protagonisti. La tappa di Andria valeva anche come qualificazione unica al Trofeo Kinder+Sport fissato a Rimini dal 20 al 23 settembre.




Argento Puglia Coppa Italia Giovanile 2018

Formazione Puglia Coppa Italia Giovanile 2018

George Caforio premiato dal prof. Massimo Scioti

Il tecnico Vincenzo Quero con gli Allievi Vozza-Malecore

 

Addetto stampa Quero-Chiloiro

Alessandro Salvatore

Mail: boxequerochiloiro@gmail.com

Tel: 3479045421