HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•   “Percorsi educativi per una società interculturale”
•   MAGNA GRECIA AWARDS 2019


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
In pubblicazione 'Il Principe. Ovvero il Machiavelli di un secolo di mezzo', curato da Micol Bruni.
lunedì 1 luglio 2013

da csrbruni@alice.it


Micol Bruni con Magdi Cristiano Allam


 

 

in uscita  “Machiavelli di un secolo di mezzo” a 500 anni da “Il Principe” a cura di Micol Bruni, con contributi di Gerardo Picardo, Pierfranco Bruni, Gennaro Malgieri, Neria De Giovanni, Marilena Cavallo, Carmen De Stasio. Le conclusioni al saggio sono di Alessandro Campi

 

Machiavelli nella modernità della politica.

La virtù de “Il Principe” oltre “la perduta gente” di Dante

 

 

 

Niccolò Machiavelli. Uno scrittore di mezzo per una storia della modernità. A 500 anni dalla pubblicazione de “Il Principe” in uscita il saggio dal titolo: “Il Principe. Ovvero il Machiavelli di un secolo di mezzo” a cura di Micol Bruni, edito da Pellegrini editore.

Il saggio si arricchisce di contributi di studiosi e scrittori che hanno percorso l’opera di Machiavelli attraverso una articolazione storico – politica e antropologica – letteraria.

Hanno lavorato allo studio, le cui conclusioni sono state affidate ad Alessandro Campi, Pierfranco Bruni, Gerardo Picardo, Gennaro Malgieri, Neria De Giovanni, Marilena Cavallo, Carmen De Stasio. La curatrice, Micol Bruni, che già in precedenti saggi aveva affrontato l’opera di Machiavelli sul filo del pensiero giuridico, pone all’attenzione, attraverso i diversi contributi, delle originali considerazioni con approfondimenti che vanno dalla politica alla morale, dalla poetica a un coraggioso studio, di Pierfranco Bruni, sul Machiavelli che non amava Dante.

Il lavoro parte da basi scientifiche e ogni autore legge Machiavelli e “Il Principe” con una interpretazione proveniente dalle proprie esperienze culturali e di ricerca.

"L'attualità di Machiavelli, sottolinea Micol Bruni, oggi si propone per tentare di leggere quelle idee sulla politica che sono diventate sradicamento e disamore per l'impegno civile".

"Il Principe. Ovvero il Machiavelli di un secolo di mezzo" intavola delle attenti riflessioni sia sul ruolo del rapporto tra Stato e Nazione sia su questioni strettamente etico – letterarie che costituiscono una dimensione sia antropologica che politica.

Niccolò Machiavelli (Firenze 1469 - 1527) “può essere letto, sottolinea Micol Bruni, come un interprete della crisi attuale della politica e non solo. Nella sua opera ci sono quelle premesse che possono essere considerate delle vere profezie osservando il quadro politico e istituzionale dei nostri giorni. Gli studiosi, aggiunge Bruni, che hanno contribuito alla realizzazione di questo lavoro hanno focalizzato i vari aspetti in una articolazione argomentativa che apre un dibattito forte sulla morale e sulla politica”.

Sono trascorsi 500 anni dalla pubblicazione de “Il Principe” e “lo scorrere della storia, afferma ancora la curatrice, ha assorbito processi epocali che permettono una rilettura e una risistemazione di un quadro storico con chiavi di lettura certamente post – illuministe e ben ancorate nel concetto di tradizione”.

Infatti “Il Principe. Ovvero il Machiavelli di un secolo di mezzo” è un libro che scava nel contesto  in cui visse Machiavelli ma sposta anche l’asse di riflessione sul rapporto tra le pene e i castighi di un Illuminismo proiettato oltre i vuoti che ha lasciato.

Gerardo Picardo, Pierfranco Bruni, Gennaro Malgieri entrano nel cuore del rapporto tra storia e politica. Neria De Giovanni, Marilena Cavallo, Carmen De Stasio penetrano le dimensioni storico – letterarie ben presenti ne “Il Principe”. Micol Bruni con la “tradizione giuridica” parte dall’analisi della Repubblica Fiorentina per analizzare la politica attiva del Machiavelli.  Pierfranco Bruni punta i riflettori sul concetto di virtù e di servo nel Machiavelli che non apprezzava Dante. Nella conclusione Alessandro Campi traccia un profilo storico e “politico” de “Il Principe” attraverso una articolazione modulata sul pensiero filosofico.

Lo studio si avvale della partecipazione del Sindacato Libero Scrittori e la consulenza scientifica del Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi”, che ha ideato il progetto iniziale.

 





Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote