| 
     | 
     | 
     | 
    
      
      
        
        
          
            
            Roma 
            Vista dai Ciechi e altre esplorazioni urbane: arrembaggi alla realtà 
            19 
            febbraio 2015 
            
            
            Siamo ripartiti con #Piedixterra, sciamando per Roma, nei 
            nostri “arrembaggi alla realtà”, già stamattina (siamo in 
            overbooking… ricordatevi, per le prossime mosse, di prenotare le 
            radio-cuffie! seguite i link e l’evento facebook x gli aggiornamenti), 
            con due classi elementari,  lungo la nuova via francigena che 
            solca Monte Mario e Monte Ciocci, in un piccolo miracolo di 
            rigenerazione urbana. 
            
            
            
            
            Mercoledì 25 
            inizia il progetto Roma vista dai ciechi. Scrivere storie 
            nelle geografie, per una mappa esperienziale della 
            città, realizzato con il sostegno della Fondazione 
            Roma-Arte-Musei. Alle ore 15 (anticipato alle ore 11 da 
            un’esplorazione) dall’Istituto S.Alessio per i ciechi (Viale C. T. 
            Odescalchi 38) parte il Radio-walkshow “L’altro sguardo a Tor 
            Marancia, l’ex borgata Shanghai” e alle ore 17 c’è un talk  in 
            cui si presenterà il geoblog di Roma vista dai ciechi con 
            un digital storytelling che illustrerà le caratteristiche di questa 
            mappa esperienziale della città interpretata dall'”altro sguardo” 
            dei ciechi. In questo contesto si svolgerà un dibattito sui temi 
            generali del “design for all” l’ambito di 
            innovazione sociale che riguarda la progettazione di ambienti, 
            prodotti e servizi utilizzabili da tutti, a partire dai non-vedenti. 
            Un altro momento d’esplorazione urbana e di digital 
            storytelling nomade sarà l’1 marzo. 
            
             Dal 25 febbraio al 
            1° marzo la Fondazione Mondo Digitale promuove il Media Art Festival. Urban 
            Experience interviene il 26 alle ore 17 (Università RomaTre) 
             nella tavola rotonda su “ARTE & TECNOLOGIA: UNA NUOVA 
            SCENA ARTISTICA ITALIANA”. 
             Il 27-28 
            febbraio, all’Ex Cartiera Latina (Via Appia Antica, 42) 
            Naked City Project e Visiva presentano 2NC-Fest multipli-cities festival di 
            narrazioni urbane multimediali, un’operazione tra territori e web 
            per promuovere percorsi di conoscenza e immaginario condivisi. Urban 
            Experience interviene il 28 con il radio-walkshow 
            Re-territorializzare la città e la presentazione del geoblog nell’ambito dell’incontro 
            Reti e territorio: come cambia la città tra connettività e 
            collaborazione. Presentazione della piattaforma ReTer di 
            cartografia partecipata su Roma. 
            
              
              
                  | 
           |     | 
     | 
     | 
     | 
     |