Pierfranco Bruni oggi ad Assisi: relazione molto attesa. 
giovedì 17 novembre 2016 
  “Solo gli sciocchi parlano di un Leopardi materialista e di un Pirandello relativista"
  
 
 
  Importante appuntamento per oggi 17 Novembre alle ore 16.00 con Pierfranco Bruni che relazionerà ad Assisi su “La letteratura e l’antropologia della luna nel tempo del mistero”.  Il percorso che affronta lo scrittore, autore di diversi importanti saggi sulla cultura del mondo sciamanico e orientale in letteratura e interprete innovativo del Novecento letterario italiano, tocca, in modo particolare, riferimenti che conducono ad Ovidio, a Dante, ad Ariosto, a Garcia Lorca, a Pirandello, a D’Annunzio, a Pavese e agli stessi suoi romanzi.  Infatti Pierfranco Bruni (Responsabile Progetto Etnie del Mibact e Demoetnoantropologo) da scrittore proietta la sua lezione partendo proprio dai suoi ultimi romanzi, “La pietra d’Oriente”, “Che il dio del Sole sia con te”, “La bicicletta di mio padre” e da “Asmà e Shiadi”, per poi approdare al fascino della luna che è caratterizzante in tutta la letteratura soprattutto del Novecento.  In un suo recente incontro ha detto che: “… sembrerà strano nel parlare di luna non accentuare l’attenzione su Leopardi. Infatti per chi conosce Leopardi sul piano scolastico soltanto è strano. Ma non lo è per chi considera la luna un elemento sciamanico”.    “La luna è una forza sciamanica, continua Pierfranco Bruni, e Ariosto o Ovidio per non parlare della linea Lorca Pirandello D’Annunzio Pavese costituiscono l’anima di uno sciamanesimo, la cui forza della Energia è un inciso sciamanico potente.  Leopardi, afferma Pierfranco Bruni, non è trascurato. È dentro le rimembranze di un tempo che vive di essenza ontologica come per dire che non esiste un Leopardi materialista”.  Solo gli sciocchi, è ancora Pierfranco Bruni, considerano Leopardi tale e Pirandello relativista. Leopardi c’è ed è il Leopardi del mistero e del Venditore di Almanacchi. Questo Leopardi è oltre la siepe romantica ed è dentro l’allegoria della magia”.  Un appuntamento importante. Di quelli che restano e fanno discutere.  D’altronde, Pierfranco Bruni è un continuatore nelle ricerca delle profezie del sogno in letteratura e nella vita. La sua relazione è molto attesa.
 
 
  
 
 
	 
Segnala questa pagina
 
mappa del sito
		 |