UNIONE 
SINDACALE di BASE
						LAVORO 
PRIVATO
					  
   Coordinamento Taranto
Taranto 04.04.2013
							  
    Al Direttore di stabilimento 
Ilva Ing. Antonio Lupoli
									Ai 
RSPP Ing. Sergio Palmisano
									Ai 
Capoarea ACCIAIERIA
									Al 
Resp. Esercizio ACC\1
									Al 
Tecnico SIL ACCIAIERIA
									Al 
Resp. COS-ACCIAIERIA
												Loro sedi
									Comunicato 
Sindacale USB-Ilva-Taranto
  
   Facendo seguito a quanto già comunicato verbalmente dal 
sottoscritto Coordinatore Provinciale Francesco Rizzo in merito all'impianto del 
Rep. DES/Nord ACC/1, Vogliate prendere atto della segnalazione di seguito 
riportata:
- 
 L'impianto suddetto non rispetta le più elementari norme dettate dal 
D.lgs. 81/08. nei dettagli si contensta: 
il 
locale (gabbiotto) in uso ai dipendenti per la sua stessa ubicazione inadeguata, 
il cui accesso sottopone a rischio rilevante da caduta di materiale ferroso 
movimentato dai carroponti in zona;
- 
La mancanza di uscite di sicurezza dallo stesso locale;
- 
La scarsa attenzione verso la tenuta igienico-sanitaria della struttura;
- 
Il principio dello stato di ergonomia regolamentato nell'art.15 del D.lgs. 81/08 
è largamente violato e pone a serio rischio la salute dei lavoratori che 
transitano e sostano nel locale suddetto;
- 
Si evidenzia la presenza di materiale di dubbia composizione (probabile amianto) 
utilizzato come rivestimento delle pareti in tutto il perimetro del locale in 
questione;
- 
Presenza nelle vicinanze di un tubo rivestito con altrettanto materiale 
dubbio;
- 
Il bilico addetti calcolo-carica, presenta altrettanto rischio per i lavoratori 
inquanto ubicato a pochi metri da un forno in marcia e dal bilico ghisa 7, oltre 
alla mancanza di uscite di emergenze, motivo per cui in passato ha già generato 
difficoltà ai Lavoratori nell'abbandono dei locali in verificate situazioni di 
imminente pericolo. Si fa rilevare,inoltre, che nella stessa zona insiste una 
postazione fissa con presenza di Lavoratori, la cui uscita porta direttamente in 
prossimità dell'area interessata dal movimento dei carroponti e quindi dei 
carichi sospesi.
Alla 
luce di quanto sopra,al fine di evitare rischi per la salute e l'incolumità dei 
Lavoratori, la scrivente Organizzazione Sindacale 
									INTIMA
L'allontanamento immediato di tutto il personale 
interessato ed il ripristino di tale gravissima situazione ai sensi delle leggi 
che regolano la sicurezza sui luoghi di Lavoro, significando che in mancanza 
verranno interessati gli organismi competenti esterni.
									Francesco 
Rizzo (Coordinatore USB-Ilva_Taranto)
 
GLI 
ACCORDI SONO I VOSTRI!! LE VITE SONO LE NOSTRE!! 
VIA DALL'ILVA 
FIM-FIOM-UILM