|    | 
          
             Favorire l’occupazione dei giovani pugliesi, 
            attraverso l’incrocio mirato tra domanda e offerta. Questo, in 
            sintesi, il senso dell’importante progetto firmato dall’Associazione 
            Internazionale “Pugliesi nel Mondo”,  che sta per entrare nella 
            sua fase operativa. 
              
            L’iniziativa, già da tempo allo studio 
            dell’Associazione e dei suoi tecnici partners, mira a contrastare 
            fattivamente l’attuale congiuntura occupazionale che, secondo 
            l’Istat, vedrà attestarsi il tasso di disoccupazione nazionale al 
            12,1%, sino a fine 2013, e al 12,4% nel 2014. Il tutto mentre quello 
            giovanile nel Mezzogiorno è già al 45%. 
              
            Ciò considerato, l’Associazione Internazionale 
            “Pugliesi nel Mondo” ha deciso di giocare le sue migliori carte in 
            questa difficile sfida. Nel perseguimento delle proprie finalitĂ  
            statutarie, infatti, l’Associazione si dimostra da sempre attenta a 
            due temi di galoppante attualitĂ : 
            
              - 
              
la costante evoluzione delle nuove tecnologie 
              della comunicazione digitale, soprattutto con riferimento al loro 
              concorso alla definizione della modernitĂ , attraverso la creazione 
              e la strutturazione di reti di comunità (come è per il social 
              network Youngapulians.net);  
               - 
              
la nuova richiesta di emancipazione giovanile, 
              collegata con l’attuale congiuntura economica e con il gap 
              generazionale, creatosi sul fronte delle opportunitĂ  occupazionali 
              e delle tutele sul lavoro.    
              
            Intersecando queste due sollecitazioni, 
            l’Associazione è in procinto di sviluppare una piattaforma 
            informatica di comunicazione on line - autonoma, direttamente 
            gestita inhouse e ad accesso gratuito -, tesa a favorire e 
            portare a compimento l’incrocio tra domanda e offerta occupazionale, 
            esclusivamente destinato a forza lavoro pugliese. 
              
            Il progetto punterĂ  a: 
            
              - 
              
favorire l’occupazione dei Pugliesi, 
              segnatamente delle giovani generazioni;  
               - 
              
favorire la mobilitĂ  occupazionale in ingresso, 
              principalmente sul territorio regionale, ma senza precludere 
              quella in Italia e all’estero;  
               - 
              
favorire la mobilitĂ  di rientro nella regione 
              di origine  
               - 
              
favorire l’upgrade formativo, 
              segnatamente di tipo applicativo    
              
            La piattaforma sarĂ  raggiungibile attraverso 
            l’indirizzo di un dominio a nome, del tipo 
            www.nomepiattaforma.it, e mediante link diretti dai siti 
            www.puglianelmondo.com e www.youngapulians.net. 
              
            Il progetto è aperto a qualsiasi 
            partnership. Per questo, ti invitiamo a contattare l’ 
            Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo” per maggiori 
            informazioni, soprattuttto se: 
            
              - 
              
essendo un operatore economico, ritieni di 
              voler dare grande visibilitĂ  alla tua attivitĂ  
              imprenditoriale o di individuare nella piattaforma un 
              interessante strumento per il 
              recruitment o lo 
              scouting di nuove professionalitĂ  utili 
              alla mission aziendale;  
               - 
              
operando nelle istituzioni o rappresentandole, 
              ritieni di voler appoggiare il progetto, per la sua enorme 
              valenza di pubblica utilitĂ .    
              
            Recapiti di contatto: 
            Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo” 
            Tel/Fax: +39 080 3433383 Cell: +39 349 
            8836622  
            Email: info@puglianelmondo.com  
              
  |