HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO
•   ECCO PERCHE’ L’IMMUNITA’ NON E’ STATA TOLTA A EX-ILVA OGGI
ARCELOR MITTAL.

•   Resoconto del convegno sulla Xylella fastidiosa.


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•  Centro di Documentazione


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Verdi su trivellazioni
martedì 12 gennaio 2016

da ufficiostampa@verdi.it

 

TRIVELLAZIONI: VERDI, MINISTRO GUIDI SI GIUSTIFICA CON 'LIMITE DEL LIMITE DEL LIMITE'

PROBLEMA NON E' SE AUTORIZZAZIONI ENTRO 12 MIGLIA O NO MA SVENDITA MARE ITALIANO E IL PERICOLO PER I TESORI NATURALISTICI COME TREMITI PER LE RICERCHE PETROLIO

 

“Caro ministro Guidi, a voler essere pignoli, dai calcoli che abbiamo effettuato sulle carte nautiche la distanza tra Punta Diamante (la parte delle tremiti più vicina all’area dei permessi) e l’area in cui è stata autorizzata la ricerca degli idrocarburi è di 11,878 milia marine: siamo al limite del limite del limite…”. Lo dichiara Angelo Bonelli dei Verdi rispondendo alla nota ministro dello Sviluppo economico Guidi sulle trivellazioni.

 

“Per quanto ci riguarda il problema non sono le 12 miglia ma il fatto che si mettano in pericolo in pericolo il patrimonio naturalistico italiano e tesori come le isole Tremiti; il problema è che verranno usate tecniche devastanti per la fauna marina come l’airgun; il problema che si continua ad inseguire un modello energetico del secolo scorso, basato sulle fonti fossili e che responsabile del cambiamento climatico in atto - conclude Bonelli -. Invece di svendere i mari italiani in cambio di poche migliaia di euro per cercare petrolio il governo farebbe bene a concentrarsi sulle Rinnovabili che sono fonti energetiche amiche dell’ambiente e del futuro”.

Roma, 11/01/2016

 

 

************************************

 

TRIVELLAZIONI: VERDI SI APPELLANO A MATTARELLA PER SALVARE TREMITI E MARI ITALIANI

IN PERICOLO NON SOLO LE TREMITI MA ANCHE ALTRI TESORI NATURALISTICI. IN ITALIA A RISCHIO TRIVELLAZIONE TERRITORI EQUVALENTE A LOMBARDIA E CAMPANIA MESSE INSIEME (37 MILA CHILOMETRI QUADRATI)

 

“Rivolgiamo un appello al presidente della Repubblica Sergio Mattarella affinché faccia sentire la sua voce contro lo scempio a cui rischiano di andare incontro i mari italiani e le Isole Tremiti che non solo sono un bene comune di tutti i cittadini italiani ma che rappresentano un patrimonio naturalistico unico”. Lo dichiara Angelo Bonelli dei Verdi che aggiunge: “In Italia esistono permessi e istanze di ricerca per idrocarburi per un totale di 36.462 chilometri quadrati: 90 sulla terraferma per un totale di 27.662,97 chilometri quadrati e 24 nel sottofondo marino per 8.800 chilometri quadrati: si sta perforando un territorio equivalente a quello della Lombardia e Campania messe insieme”.

 

“Le autorizzazioni del ministro dello Sviluppo economico sono un atto gravissimo che svende per poche migliaia di euro i paradisi naturalistici italiani alle multinazionali del petrolio - conclude Bonelli -. Per questo chiediamo al presidente Mattarella che nel suo messaggio di fine anno non ha mancato di rivolgere splendide parole in difesa dell’ambiente e del territorio, di intervenire sul governo per salvare i mari e i tesori italiani, a cominciare dalle Tremiti ma anche l’isola di Pantelleria difronte alla quale è in corso l’autorizzazione di ulteriori permessi, insieme all’autorizzazione all’Audax Energy, non revocata, in attesa di un idoneo impianto di perforazione”.

Roma, 11/01/2016

 

 

 

FEDERAZIONE DEI VERDI - Ufficio Stampa

Via Antonio Salandra, 6 - 00187 Roma

Tel. 0642030617 - Fax. 06/42030617

Web - Mail - Facebook - Twitter

 




Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote