HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO
•   ECCO PERCHE’ L’IMMUNITA’ NON E’ STATA TOLTA A EX-ILVA OGGI
ARCELOR MITTAL.

•   Resoconto del convegno sulla Xylella fastidiosa.


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architettura”
“San Pietro: l’altra Basilica”.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•  Centro di Documentazione


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO



•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Trivellazioni: Verdi, nostra petizione per salvare Tremiti ha superato 30mila firme in un giorno
mercoledì 13 gennaio 2016

FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE

da ufficiostampa@verdi.it





TRIVELLAZIONI: VERDI, NOSTRA PETIZIONE PER SALVARE TREMITI HA SUPERATO 30MILA FIRME IN UN GIORNO

==> FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE

"RINNOVIAMO, INSIEME A PIU' DI TRENTAMILA ITALIANI CHE HANNO FIRMATO RICHIESTA A GOVERNO PER REVOCARE AUTORIZZAZIONI PER RICERCHE IDROCARBURI

 

“La petizione che abbiamo lanciato per salvare le Tremiti, Pantelleria e i mari italiani ha superato le 30mila firme. La grande partecipazione che sta avendo la nostra petizione dimostra come i cittadini stiano dalla parte del mare e non delle multinazionali del petrolio a cui si vogliono svendere i nostri mari per la ricerca di idrocarburi”. Lo dichiara Angelo Bonelli dei Verdi commentando la petizione dei Verdi lanciata su change.org dai Verdi e che in un giorno ha già superato le 30mila adesioni. Le mail della petizione stanno arrivando direttamente alla casella del ministro dello Sviluppo economico al ritmo di 20 al minuto, 1200 all'ora.

 

“Siamo difronte a uno straordinario esempio di partecipazione e condivisione in cui i cittadini fanno sentire la propria voce per la difesa di un bene comune, il mare, e dei paradisi italiani messi in pericolo dalle autorizzazioni del ministro Guidi - dichiara Gianfranco Mascia, responsabile delle campagne dei Verdi -. Chiediamo ai cittadini di far sentire la propria voce sottoscrivendo la petizione su Change.org che ringraziamo per aver ospitato la nostra istanza”.

 

“Adesso a chiedere al governo di revocare le autorizzazioni concesse dal ministro Guidi non sono solo i Verdi e qualche ambientalista ma anche più di trentamila italiani (ma siamo certi che cresceranno nelle prossime ore) - conclude Bonelli -. Rinnoviamo quindi l’appello al presidente del Consiglio (e con noi più di trentamila italiani, fino ad ora) affinché il governo revochi le autorizzazioni concesse dal ministro Guidi: i mari e i tesori naturali italiani sono più importanti degli interessi delle multinazionali del petrolio”.

 

Ecco il link della petizione su Change

Roma, 13/01/2016

 

 

UFFICIO STAMPA - FEDERAZIONE DEI VERDI

Via Antonio Salandra, 6 - 00187 Roma

Tel. 0642030617 - Fax. 06/42013718

Web - Mail - Facebook - Twitter

 




Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote