HOME D.E. GUEST BOOK SPORT ISCRIVITI DELFINARIO LINKS COOKIE POLICY


•   MANDURIA (TA): La Coldiretti nella gestione del Parco dei Messapi
•   RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PIZZAIOLO TARANTINO PROFESSIONISTA MICHELE DI BARI
•   PULSANO: IL COMUNE FA COPRIRE TUTTE LE BUCHE SU VIA TARANTO

•   STELLATO-LUPO: coesione e rilancio,
i nostri impegni per Taranto

•   COMUNICATI STAMPA DEL M5S


•   Taranto, tutto pronto per la Festa di Sant'Antonio 2019
•   “Storia e Architetturaâ€
“San Pietro: l’altra Basilicaâ€.

•   Attenti a quei due: confronto diretto tra Mare e Terra in una sfida tra grandi chef
•  Centro di Documentazione


•   Riesame AIA ex Ilva: le valutazioni e richieste di Legambiente
•   Il Dossier Taranto di Legambiente sull’ex Ilva
•   GRETA CHIAMA TARANTO


•  U Tarde nuestre -
rassegna quotidiana

•  Basket
•  Atletica
•  Delfini Erranti Touch Rugby Taranto
•  Altri


Notizie
Ricorrenze
Raccolta Foto


Google
Web DelfiniErranti.Org



stampa l'articolo
Comunicazioni Conservatori e Riformisti Puglia
venerdì 15 gennaio 2016

- Domenica Sgarbi a Rutigliano
- Petruzzelli,Zullo: Emiliano non faccia scaricabarile
- Petruzzelli,Distaso: Emiliano e .. i "sepolcri imbiancati"





Domenica Sgarbi a Rutigliano sarà nominato "Ambasciatore del Fischietto" 2016

Sarà Vittorio Sgarbi l'Ambasciatore del Fischietto in terracotta per l'anno 2016. La cerimonia di "investitura" si svolgerà a Rutigliano in occasione della tradizionale Fiera del Fischietto in terracotta, domenica 17 gennaio alle h.11.30 presso il nuovo Museo del Fischietto, inaugurato e aperto al pubblico proprio durante questi giorni di Festa. Il Fischietto in Terracotta di Rutigliano rappresenta una delle tradizioni dell'artigianato artistico pugliese più apprezzate in Italia e soprattutto dai tanti turisti stranieri che arrivano in Puglia. "Siamo grati a Vittorio Sgarbi - dichiarano il Sindaco Romagno e l'Assessore alla Cultura Altieri - per aver accettato di essere l'Ambasciatore del Fischietto per il 2016; sicuramente sia come critico d'arte che come personaggio pubblico saprà valorizzare al meglio questa straordinaria tradizione artistica in tutta Italia. La sua visita al neo-aperto Museo del Fischietto di Rutigliano, inorgoglisce la nostra cittadina che ha profuso molti sforzi per realizzare un'esposizione museale per questi straordinari manufatti artistici, che da secoli attirano l'attenzione di tantissima gente e migliaia di collezionisti. Oggi con il Museo e le tante botteghe artigiane dei maestri figuli, miglioriamo l'offerta turistico-culturale del nostro territorio certi di attrarre sempre maggiori flussi turistici".
Alla Cerimonia interverrnno anche l'On. Nuccio Altieri, i sindaci dei "Comuni dei Fischietti" e tutti i maestri figuli, che subito dopo la manifestazione al Museo, accompagneranno Vittorio Sgarbi tra i vicoli di Rutigliano per una visita ai propri stand allestiti per la Fiera del Fischietto sino al 24 gennaio.

***************

INCHIESTA PETRUZZELLI, ZULLO: “EMILIANO NON PUO’ SEMPRE FARE LO SCARICABARILE CON RESPONSABILITA’ CHE SONO ANCHE SUEâ€

Dichiarazione del presidente dei Conservatori e Riformisti, Ignazio Zullo


Si può querelare quanto si vuole, da parte nostra restiamo garantisti ma, così come Saviano aggiunge una stella nera indelebile al Movimento 5 Stelle per i fatti di Quarto, allo stesso modo l’inchiesta sul Petruzzelli non può esimere Emiliano dall’assumersi una qualche responsabilità politica rispetto allo scandalo del simbolo della Cultura pugliese, se non altro per quello che con la sua carica di Sindaco, presidente della Fondazione e tuttofare del Pd pugliese ha rappresentato negli ultimi dieci anni nell'azione politica e amministrativa della città di Bari.

Andare a scomodare l’ex sindaco Simone di Cagno Abbrescia o la prof.ssa Angela Filipponio é anche questo un arrampicarsi sugli specchi atteso che con loro certi fatti non si sono verificati. Perché? Perché evidentemente si era implementato un sistema di anticorpi che da sentinelle stroncavano sul nascere ogni possibilità di condotte patologiche. Difese che evidentemente sono venute meno in mano ai poteri del centrosinistra.

Emiliano farebbe bene a riflettere e quando parla di costituzione di parte civile stia attento ai tempi perché in passato per alcuni é avvenuta con qualche giorno di ritardo giusto il tempo per essere dichiarata irricevibile.

Bari, 14 gennaio 2016

****************


INCHIESTA PETRUZZELLI, ON. DISTASO: “I ‘SEPOLCRI IMBIANCATI’ IN QUESTA VICENDA SONO PEGGIORI DELLO STESSO SCANDALOâ€

Dichiarazione del deputato dei Conservatori e Riformisti, on. Antonio Distaso



Il governatore pugliese Emiliano si indigna e minaccia querele nei confronti di un collega del Movimento 5 Stelle che ha “osato†rivolgergli qualche domanda sulle ultime scandalose vicende che riguardano la gestione del Teatro Petruzzelli.

Rinunciando, sin da ora, ad avvalermi di ogni guarentigia parlamentare e quindi pronto a essere anch’io querelato, anch’io ho degli appunti che vorrei rivolgere al presidente della Regione, sindaco di Bari per dieci anni (fino al giugno del 2014), in qualità di ex presidente della Fondazione Petruzzelli. Mi chiedo e gli chiedo: come può egli oggi indossare i panni di “Alice nel Paese delle Meraviglie†prendendo le distanze da Vito Longo, in qualità di direttore amministrativo dell’ente lirico, solo perché nominato dal suo predecessore Simone di Cagno Abbrescia? Anche in Regione, dove lui è arrivato da pochi mesi, il suo predecessore Vendola aveva nominato uomini di sua fiducia in ruoli apicali e dirigenziali e come leggiamo la prima operazione messa in atto è quella di una totale riorganizzazione della “macchinaâ€, con conseguente azzeramento di ruoli passati. Perché non lo ha fatto al Petruzzelli, dove, non solo ha mantenuto nel ruolo Longo, ma ha nominato sua moglie, Antonella Rinella, nel primo mandato da sindaco assessore della sua Giunta e nel secondo come Capo di Gabinetto, a conferma di un rapporto umano e politico di natura personale.

I rapporti, poi, per così dire molto amichevoli fra il direttore amministrativo Longo con il dipendente (responsabile di luci e fonetica )-fornitore del Petruzzelli, Mele, non erano un mistero per nessuno né nel teatro né nel Comune di Bari. Per altro, come riportato anche da cronache giornalistiche, i coniugi Longo-Rinella erano stati anche testimoni di nozze di Mele e di sua moglie imprenditrice-fornitrice del teatro. Il ruolo di “tuttofare†di Mele era così noto che nella campagna elettorale per le Amministrative del 2014, quando Emiliano passò il testimone a Decaro, che fu proprio lui a occuparsi dell’allestimento dei palchi “elettorali†sia in occasione dell’arrivo a Bari del premier Matteo Renzi per il comizio a favore del candidato sindaco del Pd, sia per la chiusura della campagna elettorale con il concertone sul mare.

Emiliano “poteva non sapere� Oppure il “non poteva non sapere†si applica solo quando ci sono esponenti di centrodestra?

Un capitolo a parte lo riserverei, poi, ad “altri sepolcri imbiancati†ovvero ai novelli “savonarola†che hanno sì portato le “carte†in Procura, ma prima si sono assicurati che ad accompagnarli ci fosse qualche telecamera. Anche il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e tutto il Partito Democratico non possono tirarsi fuori dalle responsabilità, che se non proprio gestionali, sono sicuramente politiche e morali.

Bari, 15 gennaio 2016


Info
Mariateresa D’Arenzo
tel 338/2447026





Segnala questa pagina
mappa del sito

Per un tuo commento scrivi sul Guest Book del Delfini Erranti


home   cookie policy guest book   sport   cultura   società   ambiente   delfinario   blunote