| 
Contratto di sviluppo turistico - adesione 14° Forum sul Turismo del Maredomenica 31 luglio 2016
 
 da Giuseppe Quaranta
 masaniello.40@gmail.com
 
 comitato mare  aderente allo UOI
 
 
  
 
 
 14° Forum sul Turismo del Mare in preparazione
 
 Lizzano - Largo Bino «LACANOSA»
 
 Manduria - Torre Colimena - ristorante la zattera
 
 Lizzano Mare - stabilimento balneare «valeria beach»
 
 tel. 345 76 414 87 -
 posta certificata coopaquilone@arubapec.it
 
 
 
 Ai  Sindaci della Provincia di Taranto
 
 Al presidente della Provincia di Taranto
 
 Al Presidente della Regione Puglia
 
 Al Ministero dello Sviluppo Economico
 
 Al presidente della Camera di Commercio
 
 Agli Istituti  di Credito - Cooperativistico
 
 Al Responsabile della Forestale - Taranto
 
 
 
 
 oggetto: contratto di sviluppo turistico
 
 Decreto Ministeriale 9\12\2014
 
 Operativo dal 10\6\2015
 
 
 
 Il Comitato Mare, responsabile di 13 Forum sul turismo, venuto a conoscenza del D.M. 9\12\2014, mediante l'agenzia «Invitalia» di Roma, ha deciso di promuovere il «contratto di sviluppo» turistico per il nostro territorio.
 
 Il programma volto al miglioramento dell'offerta turistica di vasta area, si riferisce ad attivitĂ  imprenditoriali in campo turistico per definire un progetto concretizzabile in tempi certi (approvazione con determina gg.120\180) atto alla realizzazione, ammodernamento, miglioramento, innovazione delle attivitĂ  nell'ambito delle recittivitĂ  turistica.
 
 Nella fattispecie esiste esecutivamente la possibilitĂ  di recepire fondi europei per la concretizzazione dei progetti in rete, meglio specificati nell'oggetto.
 
 
 Il progetto ha per previsione il restauro paesaggistico ambientale originario, degli ecosistemi con la valorizzazione degli edifici e\o tracce storiche-archeologiche del nostro territorio.
 
 Le potenzialità del «contratto sviluppo turistico» si riferiscono  siaall'innovazione dell'offerta ricettiva e di servizio, che sul recupero e restauro delle prerogative ambientali - paesaggistiche, originarie del nostro territorio.
 
 Lo strumento proposto, attivabile sia in forma singola che congiunta è rivolto a soggetti attori\attrici, operanti in ambito territoriali istituzionale (enti comune - province - regione) nonchè rivolto anche ad enti privati (istituto di credito-cooperativistico e\o altri soggetti operatori sul territorio) ha per focus, obiettivo, il potenziamento - miglioramento - ammodernamento - innovazione dell'offerta turistica ricettiva enogastronomica e culturale per addivenire al potenziamento dei livelli occupazionali, miglioramento della qualità della vita per il settore  imprenditoriale di riferimento, quanto di filiera.
 
 
 Nell'ambito della sua attuazione, oltre ai benefici di riferimento il valore aggiunto, come precedentemente affermato, sarĂ  soprattutto volto alla consegna, per le generazioni future di un territorio che recupererĂ  completamente nel rispetto del benessere socio-economico generale, degli ecosistemi caratteristici e particolari caratterizzanti storicamente la nostra terra.
 
 In ragione di ciò si è attivato un Forum itinerante per l'aggregazione e\o montaggio sul territorio del Contratto in essere, che si concluderà nella giornata di domenica 28 agosto 2016 in Torre Colimena c\o la «zattera».
 
 Nel merito di quanto testè descritto, siamo disponibili ad illustrare i benefici sia immediati che futuri, che tale iniziativa comporta.
 
 Pertanto si Invitano le Vostre Signorie a prendere contatti con il Comitato Mare attraverso posta certificata: coopaquilone@arubapec.it o telefonica al 345 76 414 87. per aderire all'incontro precedentemente calendarizzato.
 
 
 
 Distintamente.
 
 Comitato Mare
 
 il Presidente, Giuseppe Quaranta
 
 Torre Colimena, 27 luglio 2016
 
 
 
 
 
 
 Segnala questa pagina
 mappa del sito
 |